fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Viabilità, il presidente Ricci incontra i sindaci della Valle Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta presso il Municipio di Tocco Caudio una Conferenza di Servizi tra i Sindaci della Valle Vitulanese ed il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci con il suo Vice Francesco Maria Rubano per affrontare i temi della infrastrutturazione stradale dell’area con particolare riguardo al progettato completamento della Fondo Valle Vitulanese congiungente le Statali “Appia” e Benevento-Campobasso.

L’incontro, che segue quello analogo di pochi giorni or sono presso il Comune di Cautano, ha visto oltre alla partecipazione dei Sindaci del comprensorio, nonché dell’ing. Stefania Rispoli del Settore Infrastrutture della Provincia. Alla discussione erano presenti molti cittadini. Tra i temi trattati v’è stato anche quello dei manufatti in pietra sulla viabilità provinciale riemersi, come ha comunicato l’ing. Rispoli, dopo l’alluvione del 2015.

Il Sindaco di Tocco Caudio Antimo Papa ha dichiarato: “L’incontro istituzionale mira ad attivare una sinergia ed una interlocuzione concreta al fine di concertare una programmazione condivisa in vista delle prossime opportunità che l’UE offrirà ai comuni. Noi sindaci della Valle Vitulanese ci stiamo, pertanto, associando per contribuire alla crescita del territorio con nuovi indirizzi, concertando con l’Ente Provincia che agisce da volano, per otternere finanziamenti di più ampio respiro. L’Ente Provincia, onorevolmente rappresentato dal Presidente Claudio Ricci e dal Vice Presidente Francesco Rubano, sta dimostrando la propria capacità di interpretare e condividere le esigenze del nostro territorio”.

Il Vice Presidente Rubano, dal canto suo, intervenendo nel dibattito, ha dichiarato l’impegno della Provincia ad interloquire con tutti gli attori dello sviluppo territoriale a partire naturalmente dai Sindaci dei comprensori interessati dalla programmazione europea. “Oggi la classe dirigente locale – ha spiegato Rubano –, a differenza che in un recente passato, si trova a dover rispondere alle legittime attese dei cittadini con scarsissime risorse finanziarie che dunque occorre allocare nel modo più opportuno per investimenti oculati. Gli incontri che stiamo promuovendo sul territorio vogliono essere un momento di confronto tra i Soggetti istituzionali e i cittadini per dare la migliore risposta possibile ai problemi sul tappeto”.

Il Presidente Ricci, concludendo i lavori, ha ricordato le pesanti limitazioni alle possibilità operative delle Province, falcidiate dalle Leggi Stabilità degli ultimi anni che le hanno costretto a ripianare il deficit statale con provvedimenti inediti, come se lo stesso, ha spiegato Ricci, fosse esclusivamente causato proprio dalle Province. “Dopo il 4 dicembre 2016, con la bocciatura del referendum costituzionale, la situazione è cambiata, ma occorreranno anni per rimettere in sesto la macchina amministrativa delle Province. Noi comunque, come Provincia di Benevento, non lasciamo nulla di intentato e lavoriamo con forza per il nostro territorio come dimostra l’impegno che stiamo mettendo per ricostruire il ponte crollato sulla provinciale vitulanese con l’alluvione del 2015. Il confronto tra le Istituzioni per i problemi territoriali è un metodo di lavoro cui attribuiamo la massima importanza perché ci consente di discutere su questioni centrali come il completamento della Fondo Valle Vitulanese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 2 settimane fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content