fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Viabilità, il presidente Ricci incontra i sindaci della Valle Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta presso il Municipio di Tocco Caudio una Conferenza di Servizi tra i Sindaci della Valle Vitulanese ed il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci con il suo Vice Francesco Maria Rubano per affrontare i temi della infrastrutturazione stradale dell’area con particolare riguardo al progettato completamento della Fondo Valle Vitulanese congiungente le Statali “Appia” e Benevento-Campobasso.

L’incontro, che segue quello analogo di pochi giorni or sono presso il Comune di Cautano, ha visto oltre alla partecipazione dei Sindaci del comprensorio, nonché dell’ing. Stefania Rispoli del Settore Infrastrutture della Provincia. Alla discussione erano presenti molti cittadini. Tra i temi trattati v’è stato anche quello dei manufatti in pietra sulla viabilità provinciale riemersi, come ha comunicato l’ing. Rispoli, dopo l’alluvione del 2015.

Il Sindaco di Tocco Caudio Antimo Papa ha dichiarato: “L’incontro istituzionale mira ad attivare una sinergia ed una interlocuzione concreta al fine di concertare una programmazione condivisa in vista delle prossime opportunità che l’UE offrirà ai comuni. Noi sindaci della Valle Vitulanese ci stiamo, pertanto, associando per contribuire alla crescita del territorio con nuovi indirizzi, concertando con l’Ente Provincia che agisce da volano, per otternere finanziamenti di più ampio respiro. L’Ente Provincia, onorevolmente rappresentato dal Presidente Claudio Ricci e dal Vice Presidente Francesco Rubano, sta dimostrando la propria capacità di interpretare e condividere le esigenze del nostro territorio”.

Il Vice Presidente Rubano, dal canto suo, intervenendo nel dibattito, ha dichiarato l’impegno della Provincia ad interloquire con tutti gli attori dello sviluppo territoriale a partire naturalmente dai Sindaci dei comprensori interessati dalla programmazione europea. “Oggi la classe dirigente locale – ha spiegato Rubano –, a differenza che in un recente passato, si trova a dover rispondere alle legittime attese dei cittadini con scarsissime risorse finanziarie che dunque occorre allocare nel modo più opportuno per investimenti oculati. Gli incontri che stiamo promuovendo sul territorio vogliono essere un momento di confronto tra i Soggetti istituzionali e i cittadini per dare la migliore risposta possibile ai problemi sul tappeto”.

Il Presidente Ricci, concludendo i lavori, ha ricordato le pesanti limitazioni alle possibilità operative delle Province, falcidiate dalle Leggi Stabilità degli ultimi anni che le hanno costretto a ripianare il deficit statale con provvedimenti inediti, come se lo stesso, ha spiegato Ricci, fosse esclusivamente causato proprio dalle Province. “Dopo il 4 dicembre 2016, con la bocciatura del referendum costituzionale, la situazione è cambiata, ma occorreranno anni per rimettere in sesto la macchina amministrativa delle Province. Noi comunque, come Provincia di Benevento, non lasciamo nulla di intentato e lavoriamo con forza per il nostro territorio come dimostra l’impegno che stiamo mettendo per ricostruire il ponte crollato sulla provinciale vitulanese con l’alluvione del 2015. Il confronto tra le Istituzioni per i problemi territoriali è un metodo di lavoro cui attribuiamo la massima importanza perché ci consente di discutere su questioni centrali come il completamento della Fondo Valle Vitulanese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 3 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 3 mesi fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

redazione 3 mesi fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content