fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti sostiene la candidatura del tartufo di Ceppaloni a patrimonio Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La candidatura della ‘Cultura del tartufo’ a patrimonio Unesco è un passo importante per difendere un sistema segnato da uno speciale rapporto con la natura in un rito ricco di aspetti antropologici e culturali che sviluppa nei territori vocati un business importante. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il via libera all’unanimità della Commissione italiana per l’Unesco della candidatura della ‘Cultura del tartufo’ anche come sostegno a Norcia e alle altre aree del sisma.

La richiesta di candidare a bene immateriale vivente da proteggere le ‘Pratiche e conoscenze della cultura del tartufo’ è sostenuta – sottolinea la Coldiretti – dalle 54 città italiane del tartufo, di 14 regioni lungo tutto lo stivale, insieme alle associazioni interessate. Tra queste anche Ceppaloni con il pregiato tartufo bianco.

“L’inclusione del tartufo nella lista dei beni immateriali dell’umanità – sottolinea il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello – aggiungerebbe un tassello estremamente importante alle produzioni di qualità del nostro territorio. Il pregiato ‘bianco’ di Ceppaloni, se dovesse diventare patrimonio Unesco, costituirebbe un elemento trainante per la creazione di percorsi turistici ed enogastronomici che legherebbero sostenibilità e qualità ambientale alle tradizioni sannite di eccellenza.

Argomenti su cui, come Coldiretti, ci spendiamo da tempo attraverso la promozione del Made in Sannio che garantisce la tracciabilità dei prodotti, la sicurezza e sostiene l’economia del territorio. Ecco perché appoggeremo in pieno la proposta di candidatura formulata dalla Commissione Italiana e ci spenderemo, in tutte le sedi, per sostenerla”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 1 settimana fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

redazione 1 settimana fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content