fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti sostiene la candidatura del tartufo di Ceppaloni a patrimonio Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La candidatura della ‘Cultura del tartufo’ a patrimonio Unesco è un passo importante per difendere un sistema segnato da uno speciale rapporto con la natura in un rito ricco di aspetti antropologici e culturali che sviluppa nei territori vocati un business importante. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il via libera all’unanimità della Commissione italiana per l’Unesco della candidatura della ‘Cultura del tartufo’ anche come sostegno a Norcia e alle altre aree del sisma.

La richiesta di candidare a bene immateriale vivente da proteggere le ‘Pratiche e conoscenze della cultura del tartufo’ è sostenuta – sottolinea la Coldiretti – dalle 54 città italiane del tartufo, di 14 regioni lungo tutto lo stivale, insieme alle associazioni interessate. Tra queste anche Ceppaloni con il pregiato tartufo bianco.

“L’inclusione del tartufo nella lista dei beni immateriali dell’umanità – sottolinea il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello – aggiungerebbe un tassello estremamente importante alle produzioni di qualità del nostro territorio. Il pregiato ‘bianco’ di Ceppaloni, se dovesse diventare patrimonio Unesco, costituirebbe un elemento trainante per la creazione di percorsi turistici ed enogastronomici che legherebbero sostenibilità e qualità ambientale alle tradizioni sannite di eccellenza.

Argomenti su cui, come Coldiretti, ci spendiamo da tempo attraverso la promozione del Made in Sannio che garantisce la tracciabilità dei prodotti, la sicurezza e sostiene l’economia del territorio. Ecco perché appoggeremo in pieno la proposta di candidatura formulata dalla Commissione Italiana e ci spenderemo, in tutte le sedi, per sostenerla”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 16 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content