fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Moiano, al via la rivoluzione tributi per aiutare cittadini e fasce deboli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 28 marzo, con la seduta del Consiglio comunale, l’Amministrazione civica di Moiano guidata dal sindaco Giacomo Buonanno posizionerà il primo importante tassello per dare concretezza a un percorso di normalizzazione e razionalizzazione del settore tributi, che fino a qualche mese fa non aveva neanche una banca dati.

I consiglieri comunali, infatti, voteranno, in ordine, l’approvazione del Regolamento del Servizio Idrico Integrato, la Carta dei Servizi Idrici a tutela del cittadino e le nuove tariffe della TARI.

“Stiamo lavorando per consolidare una rivoluzione di normalità che tuteli il cittadino e vada incontro alle esigenze delle famiglie e delle fasce deboli”. È questo il commento del vicesindaco con delega al Bilancio, Lucia Meccariello, nell’illustrare solo alcune delle novità che la maggioranza ha varato a salvaguardia del principio guida che il primo cittadino Giacomo Buonanno intende perseguire nella gestione delle finanze locali: “Pagare tutti per pagare meno e il giusto”.

“Un primo significativo segnale – hanno dichiarato all’unisono sindaco ed assessori – è stato lanciato con la determinazione delle nuove tariffe per il servizio idrico integrato. Tariffe, vale la pena rammentare, ferme da più di vent’anni e che, oggi, siamo obbligati per legge a correggere per giungere alla copertura integrale dei costi. L’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico ha introdotto, con delibera 664/2015, il nuovo metodo tariffario idrico.

Il Comune di Moiano annualmente sostiene un costo per la gestione del servizio idrico integrato pari a 313mila euro – di cui ben 30mila per la quota di mutui pregressi che nel 2011 l’allora amministrazione decise di rinegoziare – e che, a fronte della spesa, incassa poco meno di 80mila euro. A ciò, si aggiunga che nonostante la rilevazione delle letture dei contatori dell’acqua effettuata l’anno scorso, è ancora ampia la quota di evasione tanto da far gravare su una parte di popolazione l’intero consumo. L’impegno di questa amministrazione è di recuperare tutta l’evasione, così come ridurre gli spechi e le perdite sulle condotte”.

Le nuove tariffe, intanto, – si legge nella nota del Comune – sposano appieno la volontà del Sindaco e della maggioranza consiliare di essere vicini ai cittadini, infatti, nella fascia agevolata (consumo annuo fino a 30mc di acqua) il costo scende da 0,18 a 0,062 al metro cubo”.

Inoltre, se le tariffe idriche di Moiano vengono paragonate a quelle applicate dall’Alto Calore nei comuni viciniori di Airola, Bucciano, Bonea, Paolisi, Montesarchio, Pannarano, emerge in maniera netta lo sforzo di equità sociale realizzato: in queste realtà, infatti, i nuclei famigliari della fascia agevolata pagano l’acqua a 0,58 mc ovvero circa 10 volte in più il costo per il cittadino di Moiano.

Il Consiglio comunale, inoltre, è convocato anche per l’approvazione delle tariffe TARI per la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti per l’anno in corso e per le quali sono previste riduzioni delle aliquote.

“Una famiglia di quattro persone – precisano dal gruppo di maggioranza consiliare – rispetto all’anno scorso risparmierà il 6,8% sull’imposta mentre se il nucleo famigliare è composto da cinque persone il costo scende ulteriormente fino all’8,9%.”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Tributi locali, Mastella e Serluca: “Seguiamo con particolare attenzione la questione delle definizioni agevolate”

redazione 2 mesi fa

Scuola ‘De Sanctis’, Forgione: “Inaccettabile trasferimento a Bucciano, istituzioni sovraordinate intervengano”

redazione 2 mesi fa

Moiano, il sindaco Buonanno: “Spostati gli uffici scolastici in altro paese senza alcuna interlocuzione con il Comune”

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: venerdì a Moiano resteranno chiusi uffici comunali, micronido e plesso di via Peraine

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content