fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Insieme Protagonisti: Pepe, tra amnesie e autoassoluzioni, alla continua ricerca di “colpevoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle settimane scorse si sono chiuse le iscrizioni nelle scuole. Al Liceo Classico Virgilio si è registrata purtroppo una emorragia come mai in precedenza. La notizia non è allegra, ma a metterci di buon umore sono state le farneticanti dichiarazioni del sindaco Mario Pepe a proposito di ciò. Il buon umore deriva dalle contraddizioni e giravolte metafisiche del sindaco. Il quale continua ad accusare pericolosi vuoti di memoria. E se non è un grave vuoto di memoria l’aver dimenticato che in un recente passato la criticità del Liceo la addossava al sindaco Ricci ed alla sua amministrazione, che cos’è?”. Così in una nota il gruppo “Insieme Protagonisti” attacca il sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe.

“Infatti – spiega nella nota – tutti ricorderanno le livorose e incomprensibili accuse che muoveva agli amministratori precedenti. Quest’anno che le cose sono andate molto, ma molto peggio, egli non attribuisce più al sindaco (naturalmente perché è lui a ricoprire tale carica) ma al mondo della scuola, dirigenti e docenti. E rincara la dose paragonando i suoi tempi gloriosi di dirigenza a quelli attuali, a suo dire evidentemente scadenti, tanto scadenti da essere la causa stessa del problema.

Prima questione: o era in malafede prima, accecato dal furore di attaccare i suoi predecessori, o lo è adesso, che autoassolvendosi, come al solito, scarica su altri.

Seconda questione, che balza alla mente, è chiedersi cosa ne pensino i dirigenti e i docenti stessi, in particolare quelli che in un recentissimo passato facevano da servile coro amplificando le invettive di Mario Pepe agli amministratori. Ora che sono essi ad essere stati messi alla gogna da un sindaco, che non potendo e volendo accusare l’amministrazione come nel passato, perché oggi da lui retta, qual è il loro stato d’animo?

Tutto ciò – prosegue “Insieme Protagonisti” – è avvenuto in una lunga risposta che l’attuale sindaco ha fornito a due studenti liceali circa la criticità delle iscrizioni sul giornalino del Liceo stesso. Giornalino che invitiamo tutti a leggere, perché fatto e scritto molto bene, a parte le elucubrazioni contraddittorie del sindaco. Il quale dichiara altre cose tanto gravi quanto ridicole. La prima è di essersi recato nelle scuole a promuovere il Liceo. Cosa, secondo noi e così come dichiarato più volte in passato, assolutamente inopportuna, perché gli studenti e le loro famiglie devono scegliere senza essere condizionati da nessuno e meno che mai dal sindaco.

L’on. Di Pietro direbbe: Che ci azzecca?!?! Infatti che c’entra un sindaco nelle scelte degli indirizzi di studio, che poi si traducono necessariamente in scelte di vita?

L’orientamento scolastico è cosa nobile e seria proprio perché tende ad aprire la mente di chi deve scegliere, ma deve rimanere nel mondo della scuola e deve essere fatto dagli operatori della scuola. Il sindaco Mario Pepe ha altro di cui occuparsi e non certamente di influenzare con la sua stessa presenza un genitore, una famiglia, i figli. Queste sono cose elementari nelle quali abbiamo sempre creduto e continuiamo a credere. In ogni caso, visti i risultati scadenti come mai, consigliamo al sindaco di astenersi in futuro da questi pellegrinaggi, da questi argomenti, nell’esclusivo interesse del Liceo stesso. Insomma, Mario Pepe meno si occupa del Virgilio e meglio è!

Dove proprio abbiamo faticato a trattenere il riso – conclude il comunicato – è stato quando poi, sempre nella succitata intervista degli studenti, attribuisce parte dell’avvenuto crollo delle iscrizioni alla città di Benevento, alla seduzione esercitata da essa. E anche qui verrebbe da chiedergli se la città è sorta in questi pochi mesi, perché l’affermazione del sindaco appare sempre di più come un alibi, quasi che un anno fa, due anni fa o tre anni fa, Benevento non era lì ad esercitare lo stesso appeal”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content