fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, ben 35 studenti del “De’ Liguori” apprendisti Ciceroni del FAI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato proiettato ufficialmente ieri mattina lo spot promozionale dell’Acquedotto Carolino, frutto di un progetto di collaborazione fra l’Istituto “De Liguori” e Cittadinanza Attiva di Moiano, che sarà trasmesso nelle prossime settimane da diverse emittenti televisive locali e nazionali.

La cornice ideale per il lancio del video, che raccoglie anche la testimonianza del direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, è stata la conferenza stampa di presentazione della 25ma edizione delle Giornate FAI di Primavera tenutasi nell’Aula Magna dell’istituto scolastico caudino.

Con le Giornate di Primavera il Fondo Ambiente Italiano porta avanti la valorizzazione e la riscoperta del patrimonio d’arte e natura come un’esperienza inclusiva capace di coinvolgere davvero tutti, adulti e bambini, giovani e famiglie, in questo ambito è nato il progetto Apprendisti Ciceroni® rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori, al quale hanno partecipato 35 studenti del De’ Liguori.

Gli studenti, delle classi III C Turismo e III A Costruzione Ambiente e Territorio, a conclusione di un percorso di formazione svolto con il supporto dei loro insegnanti e dei Delegati FAI, accompagneranno nel week end del 25 e 26 marzo i visitatori alla scoperta di alcune dei luoghi aperti in occasione delle Giornate FAI di Primavera, raccontando le storie che custodiscono. In particolare i percorsi da visitare, corredati da una serie di eventi culturali di accompagnamento, toccano i Comuni di Moiano, Airola e Bucciano e in particolare si segnala l’itinerario STORICO-ARTISTICO in Valle Caudina

“L’importanza della partecipazione del nostro Istituto ai progetti del FAI – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Mariarosaria Icolaro – è culturale e formativa. La promozione del territorio costituisce un valore importante per i cittadini attivi ed è un valore altrettanto importante per chi si occupa di formazione e di crescita dei giovani. A tal proposito, vorrei anche rammentare che oltre la partecipazione alle Giornate di Primavera il De’ Liguori ha aderito al concorso fotografico il Torneo del Paesaggio dove i nostri alunni hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti. E’ giusto che a conclusione di un percorso così articolato e stimolante, si ringrazino tutti coloro, a cominciare dagli alunni ciceroni hanno fornito preziosi contributi alla riuscita dei progetti. Il mio grazie, dunque, ai docenti Angelina Taddeo, Carmine Viscusi e Vincenzo Ciervo, ai sindaci dei Comune di Moiano, Airola Bucciano, alla delegata provinciale del FAI, Patrizia Bonelli, al presidente di Cittadinanza Attiva di Moiano, Annamaria Maielli, alle tante associazioni culturali del territorio. Un ringraziamento particolare, al direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori e al prof. Rosario Di Nardo che ha contributo a realizzare un video che in pochi minuti esalta la grandiosità di un’opera che ancora oggi è una perla preziosa del nostro territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 56 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content