fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza casa, confronto in Prefettura su nuovi alloggi e sgomberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo tavolo di concertazione sul tema dell’emergenza casa. In Prefettura erano presenti i sindacati, gli esponenti del Movimento di Lotta per la Casa, i vertici dello Iacp e gli assessori comunali ai Lavori pubblici, Politiche sociali e Urbanistica.

Si è tornato a discutere dei progetti di edilizia che riguardano contrada Capodimonte. Si aprono spiragli positivi per quanto riguarda i 20 sottotetti con un accordo di massima tra Comune ed Istituto che si sono impegnati a velocizzare l’iter. Più complessa, invece, la situazione dei 32 appartamenti di nuova costruzione. Nelle prossime settimane i due enti dovrebbero tornare a parlare nel tentativo di recuperare oltre 3 milioni di euro di finanziamenti.

Accanto alle nuove costruzioni, però, si è discusso anche degli sgomberi e della delibera 44 del Comune di Benevento. Sul tema il tavolo si è aggiornato tra circa 10 giorni. “Costituiremo una task force per capire come intervenire – ha commentato l’assessore Maio -. Bisognerà poi capire come comportarsi con le famiglie che rimarranno senza casa”.

Una preoccupazione sollevata più volte dal Movimento di Lotta per la Casa che continua a chiedere un osservatorio permanente. “Prima di tutto – ha commentato il portavoce Alessandro Tucci – bisogna capire chi ha i requisiti e chi li ha persi. Gli sgomberi a prescindere e senza analizzare le reali condizioni economiche delle famiglie non servono a risolvere il problema, ma solo a crearne un altro”. Per questo, il Mlc nelle prossime settimane realizzerà alcune iniziative pubbliche per segnalare casi eclatanti “come case assegnate, ma vuote perché i proprietari vivono in altre città”.

La nota di Sunia, Sicet e Apu: “La discussione si è sviluppata a partire dalla costruzione dei 52 alloggi per sfrattati cui ancora non viene rinnovata la concessione a costruire, proseguendo sui 160 alloggi dell’housing sociale peri quali il comune ha revocato la convenzione con l’ex IACP Benevento, per continuare sulle problematiche dell’abusivismo e delle scarsissime o inesistenti nuove assegnazioni e sugli sfratti. Invero il Comune, per bocca dell’assessore Reale, pur continuando nella finora sterile denuncia dei ritardi presunti o reali nel completamento della documentazione da parte dell’IACP, ha finalmente preso impegno alla convocazione anche immediata della commisisone edilizia per il rilascio del rinnovo della concessione a costruire non appena in possesso della documentazione inviata dai vertici tecnici dell’IACP, impegni meno stringenti sono stati invece presi sul versante degli ulteriori 32 alloggi da costruire ex-novo. Speriamo di sbagliare ma a dire il vero ci è sembrata la finora solita solfa con il solito scaricabarile, aspettiamo la promessa riconvocazione a dieci giorni per verificare se tutto è a posto pronti a ricrederci se si potrà partire con le costruzioni.

L’architetto Gentile, Commissario unico regionale della nuova ATER Campania, l’ente che sta per succedere agli ex IACP, ha altresì sollevato anche la problemativa della revoca della convezione per i 160 alloggi dell’housing sociale, e nel precisare che i fondi non sono persi, benchè così abbia affermato il Sindaco di Benevento, e evidenziato che se non si dà atto alle costruzioni si corre il serio rischio di andare al contenzioso con la ditta appaltatrice, che si è già fatta sentire al riguardo, con rischio di perdita dei finanziamenti e beffa di dover pagare danni senza aver costruito nulla, ha altresì offerto al comune la collaborazione per giungere in ogni modo alle costruzioni al di là dell’ente che le realizza. Questo è quanto anche da noi più volte evidenziato in più occasioni senza ricevere ascolto.

Anche in questa occasione non ci è sembrato però che il Comune abbia sentito da quest’orecchio infatti gli assessori presenti hanno solo ripreso le solite vecchie polemiche senza proporre nulla di nuovo. Stesso discorso sul fronte della lotta all’abusivismo e dell’emergenza casa sollevato dai sindacati e dal movimento. Che dire se non siamo del tutto delusi poco ci manca!

Sollecitiamo di nuovo il Comune ad uscire dalle solite polemiche per le inadempienze altrui del passato e del presente e a darsi da fare per dare ripsote concrete e reali ai cittadini, sollecitiamo i vetici dell’IACP a presentare, se non lo hanno già fatto, la documentazione necessaria per i 20 più 32 alloggi. Sollecitiamo inoltre il Comune ad accogliere l’offerta pervenuta dalla Regione ad un più proficuo raccordo sull’housing sociale. Infine sollecitiamo ancora una volta la convocazione dell’Osservatorio Casa Comunale per affrontare le problematiche abitative a 360 gradi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content