fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Festa degli alberi nelle scuole”, Coldiretti festeggia a San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è celebrata questa mattina in tutta Italia, nel primo giorno di primavera, la “Festa degli alberi nelle scuole” istituita dal Ministero dell’Agricoltura. Coldiretti ha aderito in Campania all’iniziativa che ha fatto tappa a San Giorgio del Sannio presso l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini. Un appuntamento che è coniugato con la Giornata della Legalità che la scuola celebra nello stesso giorno.

Nell’occasione sono stati piantati due alberi di ulivo, recuperando al verde spazi antistanti altrettanti plessi scolastici. L’iniziativa è stata patrocinata dalla fondazione Campagna Amica e da Aprol, l’associazione degli olivicoltori campani. La piantumazione degli alberi è stata preceduta da percorsi dedicati al valore storico e nutrizionale dell’olio extravergine di oliva, prodotto simbolo del made in Italy e della dieta mediterranea, con assaggi e un mini corso di degustazione.

Visto l’antichissimo carico simbolico che porta con sé la pianta d’ulivo, l’appuntamento è stato un contributo didattico importante che si è legato strettamente al tema del cibo sano alla legalità. Da pochi giorni infatti l’Osservatorio nazionale sulle Agromafie ha pubblicato un dossier su un giro d’affari illegale che vale 22 miliardi di euro, a danno dei consumatori e degli agricoltori. La crescita di una cultura dell’alimentazione fondata su consumo consapevole e tracciabilità del prodotto rappresentano pertanto scelte a tutela della salute, dell’economia sana e dell’ambiente. L’olio extravergine di oliva, in particolare, è uno dei prodotti più contraffatti al mondo.

Sono intervenuti la dirigente scolastica Anna Polito, il vice presidente di Aprol Campania Angelo Petolicchio, il presidente di Terranostra Campania Manuel Lombardi , il vice delegato regionale di Coldiretti Giovani Davide Minicozzi, il direttore di Coldiretti Benevento Francesco Sossi e il sindaco di San Giorgio del Sannio Mario Pepe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content