fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Il Talento delle donne come risorsa per lo sviluppo”, la Fidapa incontra gli studenti dell’Istituto Bosco Lucarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Talento delle donne come risorsa per lo sviluppo economico, politico e sociale del nostro Paese” è il tema affrontato oggi dalla Fidapa BPW -Benevento in un incontro organizzato all’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli, scuola ancora considerata prevalentemente maschile atteso che il rapporto tra allieve e allievi e di 1/80.

L’iniziativa fortemente voluta dalla vice presidente Fidapa, Lucia Passaro, è stata aperta dall’intervento della presidente Carmen Coppola che ha ancora una volta parlato della missione della Fidapa che ha come obiettivo il sostenere le donne nelle arti, nelle professioni, negli affari.

Dopo l’intervento della dirigente scolastica Maria Gabriella Fedele che ha introdotto una breve ma significativa performance (tutta maschile), curata dalla docente Giuliana Senese, sul tema della violenza di genere, la parola è passata alla Vice presidente Fidapa- Distretto Sud Ovest, Giusy Porchia che con una serie di slides, ha centrato l’attenzione sul tema nazionale “I talenti delle donne”.

A seguire l’intervento di Lucia Passaro, farmacista, che ha relazionato sull’evoluzione del proprio lavoro, prima appannaggio quasi esclusivamente maschile.

Ultimo intervento per l’assessora alle politiche sociali e al bilancio del comune di San Giorgio del Sannio, Alessia Accettola, che ha posto l’attenzione sulla necessità di lavorare per politiche che favoriscano una maggior inclusione del mondo femminile.

Infine le testimonianze di alcuni allievi, Luigia Cioffi, Ilaria Serino e Vincenzo Fiorenza sul divario tra componente femminile e maschile all’interno dell’istituto compensato da una assoluta inclusione e accettazione di tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Christian Frattasi 9 mesi fa

La Fidapa di Benevento compie 60 anni: al Comunale la consegna dei premi a donne di successo

redazione 10 mesi fa

Alla ‘Bosco Lucarelli’ presentato il progetto di educazione ambientale “#RECYCLINMOOD”

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Eduscopio, il Liceo Rummo primo per preparazione universitaria. Industriale al top per inserimento lavorativo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content