fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tutela e valorizzazione dei monumenti: nasce il “G8” per la cultura e i beni culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutte le istituzioni che hanno il compito e la responsabilità di gestire, custodire, tutelare, valorizzare e promuovere i principali beni culturali sul territorio beneventano e in alcuni importanti centri della provincia costituiranno un gruppo permanente di confronto e di azione denominato “G8-Benevento cultura”. A comunicarlo è l’associazione Rete Campus che interviene nuovamente sulla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico del Sannio.

“L’esperienza-pilota – scrivono i membri dell’associazione – punta a creare un canale diretto di dialogo e un osservatorio integrato su uno dei settori di maggiore impatto sociale e culturale che potrebbe incidere positivamente sui destini collettivi se solo vedesse finalmente dispiegarsi un impegno costruttivo da parte di tutti. Lo stato di degrado di molti monumenti e strutture di assoluto valore storico e culturale, infatti, è un desolante diario di incuria, indifferenza e scarsa volontà progettuale. Una potenzialità inespressa e sottovalutata da decenni che ora si traduce in un vero e proprio “stato di crisi” che rischia di spegnere definitivamente le speranze di mettere a reddito e di esportare in chiave turistica la storia, l’arte e il paesaggio di questo straordinario territorio.

Sono 55 i siti archeologici, i monumenti, gli spazi di arte e cultura pubblici nella sola città, escluso quello straordinario museo a cielo aperto che sono gli angoli e le strade del centro storico pieni di reperti incastonati nei muri, di pontili medievali e reperti antichi, di palazzi storici – prosegue la nota -. Un paesaggio urbano di notevole interesse storico e ambientale che va tutelato e protetto dal degrado e dalla inciviltà. Dopo mesi di testimonianza e azione civile, spesso collegata proprio alla tutela e alla salvaguardia dei beni culturali, “Rete Campus Bn” ha sollecitato e promosso questo tentativo di percorso comune che si realizza con l’istituzione del Tavolo inter-istituzionale che si insedierà nella giornata di lunedì 20 marzo, alle ore 16, nella sede del rettorato dell’Università del Sannio, a piazza Guerrazzi”.

Il “G8” è formato dal soprintendente ai Beni archeologici, architettonici, artistici e paesaggistici di Caserta e Benevento, Salvatore Buonomo; il prefetto di Benevento Paola Galeone; il sindaco di Benevento Clemente Mastella; il presidente della Provincia Claudio Ricci; l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca; il rettore di Unisannio Filippo de Rossi; il questore di Benevento Giuseppe Bellassai; il comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Puel. Il “G8” si riunirà secondo un programma che sarà deciso da una segreteria generale che coordinerà il lavoro del Gruppo nei successivi appuntamenti ai quali ogni vertice istituzionale delegherà un referente. La presidenza del “G8” sarà affidata ogni anno a un diverso ente partecipante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Barone (Lega), nel Sannio campus che unisce scuola e lavoro: ‘Finanziato da Valditara istituto Galilei-Vetrone’

redazione 3 mesi fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 5 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content