CRONACA
Wg flash 24 del 15 marzo 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
AGGREDIRONO I GESTORI DI UN CENTRO: DENUNCIATI 7 MIGRANTI
Il 10 febbraio scorso, dopo essere stati trasferiti dalla struttura di accoglienza sottoposta a sequestro, si erano rifiutati di accedere ad un altro centro di Vitulano. Oggi sono stati denunciati dalla Squadra Mobile di Benevento. Si tratta di sette stranieri, tutti di nazionalità nigeriana, che avevano costretto l’autista a riportare il pullman nel capoluogo sannita ed a fermarlo davanti alla Questura. Durante le fasi di accoglienza e di distribuzione dei pasti, un gruppo di loro, con azione fulminea, aveva però aggredito la responsabile della struttura ed un suo collaboratore, a causa del mancato gradimento del centro, ritenuto troppo distante da Benevento.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, PROTESTA DEGLI STUDENTI
I ragazzi degli istituti superiori di Benevento si sono riuniti, questa mattina, per discutere delle problematiche della “Buona Scuola”. A piazza Federico Torre, lungo il corso Garibaldi, è andata in scena un’assemblea sul tema dell’alternanza scuola-lavoro e sulle complicazioni che gli studenti dicono di essere costretti ad affrontare quotidianamente. “E’ un’esperienza molto diversa da come viene descritta – ha commentato Rosalba Di Dio, portavoce del Collettivo autonomo studentesco -. Spesso, i ragazzi si trovano incastrati in luoghi di lavoro distanti dalle loro esigenze e volontà. Tuttavia, è un requisito obbligatorio per affrontare gli Esami di Stato”.
SENZA CASA, PRESIDIO IN PREFETTURA
Sembra essersi di nuovo impantanata la vicenda dell’edilizia popolare a Benevento dopo le buone notizie giunte dal tavolo dello scorso 7 febbraio. Nell’occasione, infatti, emerse la possibilità di iniziare i lavori di realizzazione, in tempi più o meno brevi, dei 52 alloggi di contrada Capodimonte. All’incontro ai Servizi sociali parteciparono il Movimento di Lotta per la Casa, i sindacati di categoria e i tecnici di Comune e Iacp. Per questo motivo, gli esponenti del Sunia di Benevento, dell’Apu, del Sicet e del Mlc hanno presidiato la Prefettura per incontrare il prefetto, Paola Galeone. Le richieste, già ribadite in una nota inviata nella serata di ieri, riguardano una maggiore attenzione alla problematica da parte del Palazzo del Governo.
PIAZZA DUOMO: RIPRESI I LAVORI
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, rendono noto che, a seguito dell’accordo intercorso con l’impresa Sicci Sud srl, sono ripresi i lavori relativi al primo lotto funzionale di piazza Duomo. I lavori dovranno essere ultimati entro 180 giorni, ovvero entro l’8 settembre 2017.
BUE APIS, LA DENUNCIA DELL’ARCHEOCLUB
“Il bue Apis, o meglio il toro Apis, per come si trova all’imbocco del viale che porta al Santuario della Madonna delle Grazie, è un esempio lampante della negligenza, della trascuratezza, dell’ignoranza di chi dovrebbe tutelare le testimonianze storiche della nostra storia, il grado di elevata civiltà che Benevento ha incarnato nel corso dei secoli”. A denunciarlo in una nota è la sezione beneventana di Archeoclub d’Italia, che settimanalmente sta mettendo in evidenza “la trascuratezza dei propri tesori monumentali sottolineando la negligenza degli Enti preposti alla loro tutela”.