fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Edilizia popolare, presidio di sindacati e attivisti: “La Prefettura intervenga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sembra essersi di nuovo impantanata la vicenda dell’edilizia popolare a Benevento dopo le buone notizie giunte dal tavolo dello scorso 7 febbraio. Nell’occasione, infatti, emerse la possibilità di iniziare i lavori di realizzazione, in tempi più o meno brevi, dei 52 alloggi di contrada Capodimonte. All’incontro ai Servizi sociali parteciparono il Movimento di Lotta per la Casa, i sindacati di categoria e i tecnici di Comune e Iacp.

A mancare, infatti, erano solo alcune verifiche tecniche per quanto riguardava le 20 case ricavate dai sottotetti, mentre per i 32 nuovi appartamenti si attendeva solo la firma della convenzione tra Iacp e Palazzo Mosti. Buoni auspici che per ora non hanno trovato ancora riscontri.

Per questo motivo, gli esponenti del Sunia di Benevento, dell’Apu, del Sicet e del Mlc stanno presidiando la Prefettura per incontrare il prefetto, Paola Galeone. Le richieste, già ribadite in una nota inviata nella serata di ieri, riguardano una maggiore attenzione alla problematica da parte del Palazzo del Governo.

“Non è possibile – ha commentato il segretario del Sunia, Giuseppe Falzarano – che una volta cambiata la guida politica del Comune di colpo sono sorti dei problemi che sembravano ormai risolti. Sono 10 anni che questa vicenda si trascina senza soluzione e a pagare sono le famiglie che continuano ad aspettare in vano”.

“Da troppo tempo abbiamo chiesto un intervento della Prefettura sul tema – hanno concluso dal Movimento di Lotta per la Casa -, ma agli impegni presi nel passato non sono seguiti atti ed interventi conseguenti. Chiediamo che il prefetto si occupi della vicenda per dare risposte a chi ancora vive nelle scuole”.

LA NOTA DEI SINDACATI E DEGLI ATTIVISTI – “Il Prefetto Paola Galeone, che ben tiene presenti i dati del problema e gli impegni istituzionali presi sin dagli inizi del decorso anno in Prefettura con Comune, IACP e Regione al tavolo istituzionale cui partecipavano come parte attiva anche i sindacati degli inquilini e gli esponenti del movimento, ha attentamente ascoltato quanto dagli stessi rappresentato.

I presenti nel denunciare i ritardi ed i continui, incomprensibili differimenti, del passato e del presente, nel dar corso ai lavori per i 20 alloggi di recupero da realizzare, a seguito di lavori di ristrutturazione del piano sottotetto ad alcuni fabbricati in località Capodimonte, e per i 32 alloggi, da costruirsi ex-novo a cura dello IACP sempre alla località Capodimonte nel Comune di Benevento, con il rischio di perdere i finanziamenti, hanno altresì evidenziato la vicenda della costruzione in Contrada Capodimonte dei 132 alloggi di housing in proprietà + i 28 di edilizia popolare, da dare in locazione semplice a mezzo bando assegnazione, per i quali il Comune di Benevento ha provveduto nei mesi scorsi a revocare la Convenzione con l’IACP, di cui appare incerto il destino.

I presenti hanno evidenziato al prefetto che il numero degli alloggi messi a rischio è elevatissimo, mentre sono oltre 25 anni che non si costruiscono nuovi alloggi di ERP a Benevento, che centinaia sono le domande di famiglie parcheggiate in graduatorie in vana attesa di una assegnazione, decine di famiglie di senza casa sono precariamente appoggiate da anni presso plessi scolastici, centinaia di famiglie sono interessate da sfratto; a fronte di tutto ciò dilagante è ormai il fenomeno delle occupazioni abusive che presenta aspetti di diffusa illegalità e le poche unità di case popolari assegnate si presentano in condizioni disastrose che non ne consente la presa di possesso da parte dei legittimi assegnatari.

Il Prefetto, ascoltate con attenzione le denunce espresse dagli intervenuti, si è impegnato a convocare al più presto, il richiesto Tavolo Istituzionale, con la partecipazione di Comune, IACP, Regione, Sindacati inquilini e del movimento di lotta per la casa.

Esprimiamo soddisfazione per la sensibilità dimostrata ed aspettiamo la convocazione, confidando che si possano rapidamente superare gli ostacoli, veri o presunti, che hanno finora impedito di dare finalmente avvio ai lavori per la costruzione dei 52 alloggi destinati agli sfrattati e dei relativi bandi di assegnazione, con impegno ad affrontare subito dopo le problematiche dei 160 alloggi dell’housing, dell’abusivismo e dell’anagrafe dell’utenza”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 4 mesi fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 4 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content