fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli antiprostituzione a Rione Ferrovia e prevenzione furti nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua senza soste l’attività di controllo della Questura di Benevento nel Rione Ferrovia per contrastare il fenomeno della prostituzione. Dopo i primi due allontanamenti dal territorio nazionale a donne di nazionalità bulgara disposti nella giornata di giovedì scorso, sono proseguite le operazioni di pattugliamento delle zone del quartiere frequentate in particolare da ragazze straniere dedite alla prostituzione, provenienti dalle province limitrofe.

Gli equipaggi della Squadra Volanti, in stretta collaborazione con il poliziotto di quartiere, con l’Ufficio Immigrazione e con gli uomini della Squadra Mobile, hanno proceduto all’accompagnamento in Questura per identificazione di altre sei donne di nazionalità rumena e nigeriana. Per una di loro è scattato il provvedimento di allontanamento a firma del prefetto di Benevento; per le altre si sta valutando l’emissione di misure di prevenzione e la possibilità di richiedere la revoca dell’accoglienza.

Intensificazione dei controlli anche sul versante della prevenzione dei furti in abitazione: a seguito dei recenti casi di intrusione in case isolate, verificatisi nelle contrade Cancelleria, San Cumano e Piano Cappelle, è stato ulteriormente intensificata l’attività di controllo già in atto.

Attraverso un’attenta distribuzione sul territorio degli equipaggi della Volante e della Squadra Mobile, pianificata sulla base di uno studio statistico della consumazione dei reati in specifiche zone, si sta assicurando una presenza mirata e più funzionale della Polizia di Stato nelle diverse aree del capoluogo e provincia, in particolare di quelle più esposte e fenomeni criminosi.

Durante tali controlli, è stato posto in essere, congiuntamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione, un monitoraggio delle zone interessate presidiandole con vigilanze dinamiche e posti di controllo.

Il dispositivo ha consentito di identificare e controllare 64 persone, molte delle quali con precedenti di Polizia, ispezionare 36 veicoli ed effettuare 42 controlli a persone sottoposte a sorveglianza speciale, agli arresti domiciliari e a varie misure di prevenzione.

Apprezzabile il riscontro da parte della cittadinanza, anche sotto il profilo della prossimità, che ha espresso agli operatori il proprio apprezzamento per la maggiore presenza sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content