fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Buonalbergo: Ponte delle Chianche, ministero dei Beni Culturali a sostegno del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ponte delle Chianche al centro del dibattito “I Cammini della Storia” svoltosi a Buonalbergo presso la Cascina Panari con la presenza del sottosegretario ai Beni Culturali, Dorina Bianchi. L’incontro è stata occasione di una richiesta di aiuto per salvare un bene archeologico non solo tanto caro ai buonalberghesi ma anche ai studiosi della Via Traiana e i pellegrini che percorrono la Via Francigena.

Il sindaco di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, nell’introdurre il dibattito ha evidenziato che il tema dei cammini della storia, come la Via Francigena, è importante per l’Amministrazione comunale in quanto è tra i punti del programma amministrativo. Sul Ponte delle Chianche: “E’ il simbolo di Buonalbergo. Il ponte sta decadendo col tempo, dobbiamo salvarlo. Non possiamo lasciare questo patrimonio in queste condizioni”. Infine sollecitando il sostegno del Ministero dei Beni Culturali: “ci stiamo muovendo e vogliamo farlo insieme a voi. Ministero, Comuni, Regione insieme per crescere. Dare opportunità per far vivere il territorio”.

Il professor Giuseppe Ceraudo ha illustrato lo studio dell’università del Salento sui ponti, le infrastrutture e gli oggetti della Via Traiana. In particolar modo lo studio sul Ponte delle Chianche e le ultime immagini delle condizioni di decadimento.

A concludere gli interventi Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni Culturali. Ha esordito affermando: “L’Italia possiede un grande patrimonio artistico ma purtroppo non riesce a sfruttarlo. Bene che un’Amministrazione giovane si occupa di questo tema. Dobbiamo tornare a ripercorrere le strade in bici o a piedi”. Infine sul Ponte delle Chianche: “Occorre serietà nel lavoro di recupero e tempo, poi bisogna pensare anche ad una progettazione per il futuro. Cultura e turismo sono due elementi importanti per vivere meglio i nostri territori. Buonalbergo, in primis per il Ponte delle Chianche avete il sostegno del Ministero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 2 mesi fa

Buonalbergo, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione Etnofestival

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 15 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 16 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 17 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 15 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 17 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 18 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content