fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

ATO1 “Calore Irpino”, interventi idrici importanti al campo pozzi di San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa oggi una importante pagina nella storia del Ciclo Integrato delle Acque per tutto il territorio sannita.

Sin dalle prime riunioni presso la sede dell’Ente d’Ambito “Calore Irpino”, svolte nel mese di novembre 2016, – si legge nella nota del commissario straordinario dell’Ente, Giovanni Colucci – la Regione Campania aveva manifestato l’intenzione di risolvere definitivamente il problema dell’emergenza idrica per la città di Benevento e di tutti i Comuni sanniti connessi sulla condotta di adduzione alimentata dall’acquedotto Torano-Biferno, mediante il trasferimento dalla Regione Campania all’ATO1 “Calore Irpino” di una risorsa strategica come quella del campo pozzi di San Salvatore Telesino.

Contestualmente l’ATO1 ha consegnato il campo pozzi di San Salvatore Telesino con tutti gli impianti al Gestore salvaguardato per la provincia di Benevento: la società GESESA S.p.A..

Il campo pozzi di San Salvatore Telesino fu realizzato nell’ambito degli interventi per l’emergenza idrica in Campania sul finire degli anni ’80. Il campo pozzi consta di n°11 pozzi con una produttività media dell’ordine dei 50 l/s, per complessivi 500 l/s. questa quantità di risorsa sarà disponibile al più presto, previo la messa in opera di alcuni interventi di adeguamento e messa in sicurezza dell’intera area, da parte della GESESA S.p.A.

Durante i primi sopralluoghi congiunti Regione-ATO e GESESA e dai prelievi effettuati, è emerso che i parametri misurati in loco sui campioni, hanno rilevato una buona qualità della risorsa.

Il campo pozzi, posto alla quota geodetica media di circa 130 m slm è collegato tramite una condotta premente del DN700 in acciaio di lunghezza complessiva L = 1300 mt ad un piccolo serbatoio posto ad una quota di circa 300 m slm di volumetria modesta V= 700 mc.

Tale opera, viste le portate sollevate, ha solo il compito di assicurare un carico idraulico adeguato (torrino piezometrico) sulla connessione del Biferno. La condotta di avvicinamento al Biferno è del DN500 in acciaio di lunghezza complessiva L = 2300 m; in discesa dal torrino si innesta in un pozzetto di linea della condotta Regionale.

Opere idrauliche di sezionamento completano l’interconnessione idraulica del campo pozzi con la condotta adduttrice. A valle del partitore, la condotta dell’acquedotto del Biferno, del DN500 in acciaio, di lunghezza circa 35 km provvede a trasferire la risorsa immessa verso la città di Benevento.

Questa operazione – conclude la nota – è stata realizzata nel giro di pochi mesi grazie all’intervento puntuale e costante del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e all’impegno dell’ufficio tecnico dell’ATO1 “Calore Irpino”, dal D.G. del Ciclo Integrato delle acque della Regione Campania Palmieri e dal suo responsabile dei grandi adduttori Pesacane.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 4 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 14 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 14 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.