fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, in centro storico telecamere e più controlli contro violenza e sosta selvaggia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le telecamere di sicurezza del Comune di Benevento, posizionate in piazza Arechi II, dovrebbero tornare operative nei prossimi giorni. Una decisione che scaturisce dall’esigenza di garantire maggiore sicurezza ai residenti del centro storico, ma anche ai tanti giovani sanniti che frequentano i locali durante il fine settimana.

L’impianto di videosorveglianza, infatti, da tempo è stato danneggiato e reso non funzionante. Gli obiettivi sono stati oscurati con della vernice che impedisce l’utilizzo delle immagini registrate nella centralissima piazza, a pochi metri del corso Garibaldi e dalla Prefettura.

Un’area che da qualche tempo è tornata vittima di risse, violenza e parcheggio selvaggio, con file di auto non autorizzate lasciate in sosta nelle vicinanze degli edifici ed anche al centro dello slargo. A questa situazione si aggiungono anche le numerose segnalazioni dei residenti che, da sempre, chiedono maggiori controlli.

Torna di attualità, dunque, anche la vicenda legata al varco automatico di via Mario La Vipera, all’incrocio con viale dei Rettori, che dopo un periodo di prova non è stato mai riattivato.

“Nelle prossime settimane, – dicono dalla Polizia Municipale – cercheremo di dare una stretta alla vigilanza in centro storico sia in merito alla sicurezza sia per quanto riguarda la viabilità”. Intanto, nella zona di piazza Arechi II questa mattina sono scattati anche dei controlli preventivi della Questura del capoluogo con gli agenti della Digos.

Il tema della movida non è una novità per la città. Da anni, infatti, si discute di misure e possibili interventi: il progetto che vedeva impegnati i vigili urbani fino alle 2 e le numerose riunioni tra l’associazioni dei commercianti e l’assessorato al ramo sono solo un esempio. L’ultimo intervento istituzionale risale al novembre del 2016 quando il vice sindaco Erminia Mazzoni pubblicò un video sulla sua pagina Facebook per denunciare il degrado della zona e fare un patto con i giovani sanniti per mantenere pulita l’area.

Al vaglio della commissione Attività produttive anche un nuovo regolamento per quanto riguarda la movida e i locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 1 mese fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 13 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

redazione 19 minuti fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 22 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content