fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, in centro storico telecamere e più controlli contro violenza e sosta selvaggia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le telecamere di sicurezza del Comune di Benevento, posizionate in piazza Arechi II, dovrebbero tornare operative nei prossimi giorni. Una decisione che scaturisce dall’esigenza di garantire maggiore sicurezza ai residenti del centro storico, ma anche ai tanti giovani sanniti che frequentano i locali durante il fine settimana.

L’impianto di videosorveglianza, infatti, da tempo è stato danneggiato e reso non funzionante. Gli obiettivi sono stati oscurati con della vernice che impedisce l’utilizzo delle immagini registrate nella centralissima piazza, a pochi metri del corso Garibaldi e dalla Prefettura.

Un’area che da qualche tempo è tornata vittima di risse, violenza e parcheggio selvaggio, con file di auto non autorizzate lasciate in sosta nelle vicinanze degli edifici ed anche al centro dello slargo. A questa situazione si aggiungono anche le numerose segnalazioni dei residenti che, da sempre, chiedono maggiori controlli.

Torna di attualità, dunque, anche la vicenda legata al varco automatico di via Mario La Vipera, all’incrocio con viale dei Rettori, che dopo un periodo di prova non è stato mai riattivato.

“Nelle prossime settimane, – dicono dalla Polizia Municipale – cercheremo di dare una stretta alla vigilanza in centro storico sia in merito alla sicurezza sia per quanto riguarda la viabilità”. Intanto, nella zona di piazza Arechi II questa mattina sono scattati anche dei controlli preventivi della Questura del capoluogo con gli agenti della Digos.

Il tema della movida non è una novità per la città. Da anni, infatti, si discute di misure e possibili interventi: il progetto che vedeva impegnati i vigili urbani fino alle 2 e le numerose riunioni tra l’associazioni dei commercianti e l’assessorato al ramo sono solo un esempio. L’ultimo intervento istituzionale risale al novembre del 2016 quando il vice sindaco Erminia Mazzoni pubblicò un video sulla sua pagina Facebook per denunciare il degrado della zona e fare un patto con i giovani sanniti per mantenere pulita l’area.

Al vaglio della commissione Attività produttive anche un nuovo regolamento per quanto riguarda la movida e i locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, irregolarità su veicolo con targa estera: due denunciati per riciclaggio al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 1 mese fa

C’è ‘Janara’: sabato musica fino alle 2 di notte. Definito anche il piano traffico nel centro storico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content