fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Viespoli tra storia della Destra e presente politico: “Qui desertificazione del confronto”

Le dichiarazioni del presidente di Mezzogiorno Nazionale nel corso della presentazione di eventi programmati per i 70 anni della nascita del Msi beneventano. Stoccate al sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Destra, la memoria, la crisi”: sono questi i temi di grande respiro politico-culturali che verranno trattati in due diverse iniziative organizzate da Mezzogiorno Nazionale e presentate alla stampa nel pomeriggio di ieri presso la sede di via Schipa dal presidente dell’associazione Pasquale Viespoli.

Il 22 febbraio prossimo la prima all’Hotel President a Benevento sul 70esimo anniversario della nascita del MSI con un dibattito alla presenza di Colatruglio, Malgieri e Mauro Mazza e la proiezione di un docufilm di 15 minuti di Mazza dal titolo “Msi – La Casa dei Padri” e il 10 marzo la seconda iniziativa alla Provincia sulla presentazione del libro “Destra senza veli – 1946-2017” di Adalberto Baldoni.

“Non è un’operazione nostalgica – ha detto Viespoli – ma l’esigenza di recuperare la memoria storica e di superare le fratture in un momento in cui tutto è appiattito sul presente ed è forte la disunità nazionale.”

Non ha mancato, peraltro, di rimarcare quanto “amara sia stata la constatazione che in occasione della Giornata del Ricordo nessuna vera iniziativa istituzionale sia stata organizzata in città”.

Il viaggio a ritroso nella memoria riguarda, però, anche la comunità beneventana alla quale sarà dedicata un’iniziativa a fine primavera durante la quale si tenterà di aprire nuovamente un dibattito sullo sviluppo e sulla visione della città.

Necessario, secondo Viespoli, questo appuntamento in una fase di “desertificazione disarmante del confronto” e dove – ha detto – “tutto si riduce a una banalità monocorde delle prospettive e dove c’è il tentativo di un assemblaggio di vecchi progetti.”

“Il problema, però, – ha voluto precisare Viespoli, soffermandosi sulle vicende dell’Amts, del PIU Europa, dell’Asia e del dissesto – non è Mastella ma chi ha acconsentito che accadesse tutto quello a cui stiamo assistendo”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Il politologo Marco Tarchi a Benevento per raccontare la destra da Almirante a Meloni

redazione 2 anni fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

Marco Staglianò 2 anni fa

Moderatamente Giorgia: se il vento di Destra spegne la Fiamma

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content