fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso musicale “Città di Airola”m una giuria internazionale per Piano e “Moscato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nona edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, ideato, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota”, convenzionata con il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, si svolgerà presso il Teatro Comunale di Airola (Benevento) dal 20 al 28 maggio 2017.

La competizione internazionale si avvarrà delle competenze di prestigiosi Maestri di fama internazionale per la valutazione dei giovani talenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Il Concorso si articolerà quest’anno in sette sezioni: Solisti, Juniores, Musica da Camera e Quattro Mani, Canto Lirico, Musica Jazz – Musica Leggera, Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale, Scuole di Musica non Statale.

I bandi per concorrere alle borse di studio (oltre 10mila euro in palio) e per il Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato” sono disponibili sul sito web della manifestazione http://cittadiairola.wordpress.com (termine ultimo: 10 maggio).

PREMIO MOSCATO. Il Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, intitolato alla memoria del musicista caudino, vanta per il 2017 una Commissione di assoluta eccellenza, incaricata di giudicare anche i candidati della sezione Pianoforte del “Città di Airola”: sarà infatti presieduta dal M° Daniele Petralia, concertista, docente titolare di Pianoforte Principale presso l’Istituto “V. Bellini” di Catania, insignito di diversi primi premi in Festival e Concorsi nazionali e internazionali e collaboratore come solista con prestigiose orchestre. Ha lavorato con varie Orchestre come solista, tra cui Arad State Symphony Orchestra, Donetsk Symphony Orchestra, New World Philharmonic Orchestra di Montreal, Liepaja State Symphony Orchestra, Sydney Symphony Orchestra diretta da Vladimir Ashkenazy. Petralia ha ottenuto primi posti in diverse competizioni pianistiche nazionali e internazionali ed è inoltre regolarmente invitato a tenere lezioni e masterclass in Italia e all’estero.

Pasquale Iannone, stimato anche dall’insigne pianista Aldo Ciccolini, può vantare una lunghissima esperienza di concerti all’estero, tra Stati Uniti, USA, Giappone, Germania, Romania, Spagna, Belgio, Turchia, Sud Africa, Francia, Corea del Sud, Inghilterra, Scozia, Venezuela, Messico. Pianista e didatta di fama mondiale, premiato in Concorsi come il “Gina Bachauer” a Salt Lake City , il “New Orleans” (USA), la Web Concert Hall International Competition, ha condotto i suoi allievi in numerose competizioni a livello globale. Per le sue incisioni discografiche e le sue performance, da solista e con orchestre, Iannone è attualmente considerato tra gli esponenti del miglior pianismo italiano.

A Petralia e Iannone si affiancherà Giuseppe Devastato, insignito del Premio Cartagine 2011 per i meriti professionali in ambito musicale. Giuseppe Devastato è un pianista e compositore che svolge attività concertistica in tutto il mondo; è riconosciuto dalla critica internazionale come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione esibendosi nelle maggiori sale concerto e teatri in Asia, Usa ed Europa. Il suo pianismo ha come peculiarità il modo di toccare la tastiera del pianoforte cercando di imitare la voce umana rifacendosi all’arte del bel canto tramandata dalla Scuola Pianistica Napoletana. Ha inciso per Warner Chappel Music, Cam Original SoundTracks, Classica Viva e registrato per emittenti televisive e radiofoniche in Italia, Europa e America.

La Commissione può vantare la presenza di Stefania Bertucci, titolare della cattedra di Pianoforte Principale al Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e docente e presidente dell’Accademia Europea di Musica e Arti dello Spettacolo. Già docente in diversi Conservatori italiani, Bertucci si è esibita, come solista e in duo e trio con i fratelli Aurelio e Rossella, in diversi contesti internazionali. Per la casa discografica Agorà Musica ha inoltre inciso, insieme ai fratelli e al flautista Tommaso Rossi, due cd delle sei Sinfonie di Mozart, ed è stata giurata di Concorsi pianistici in Italia e all’estero.
Infine, giurato delle Commissioni per Pianoforte e “Moscato” sarà il giovane pianista spagnolo Ruben Talon. Allievo dei celebri Maestri Denis Pascal e Leonid Margarius, Talon ha tenuto concerti come solista in Spagna, Francia, Austria, Italia e Germania e ha collezionato ben venti primi posti in Concorsi pianistici internazionali, tra cui Val Tidone, Pesaro o Virtuoso di Salisburgo.

Il M°Anna Izzo ribadisce la necessità di una partnership con gli attori del territorio: “Il Concorso internazionale ha attratto ad Airola musicisti da Spagna, Francia, Russia, Ucraina, Azerbajian, Cina, Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone. Il passaggio a manifestazione internazionale necessita del supporto finanziario di imprese ed enti del territorio, per mantenere gli standard di qualità e professionalità sempre molto elevati”, conclude il direttore artistico del “Città di Airola”.

“Siamo molto felici che il Concorso nobiliti con la sua presenza la Città di Airola. Quest’Amministrazione crede in quest’evento, anche perché consente uno scambio culturale tra Airola e i musicisti provenienti da tutto il mondo. Per queste ragioni, il Comune sosterrà in ogni modo questo fiore all’occhiello del nostro territorio”, afferma il primo cittadino di Airola Michele Napoletano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 23 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 39 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 40 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 6 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 39 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 40 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 54 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content