fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Madonna della Salute, il centro per migranti è senza agibilità: sequestri e denunce

Falsificato il certificato del Comune di Benevento: accuse di falso e truffa. Al lavoro i Nas di Salerno. Oltre 70 immigrati trasferiti in altre strutture

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestro preventivo di un centro di accoglienza per profughi in contrada Madonna della Salute, a Benevento, e denuncia nei confronti di più persone, tutte beneventane, indagate in concorso per i reati di falso e truffa.

Questo il bilancio dell’operazione effettuata questa mattina dal Nucleo Antisofisticazioni dei carabinieri di Salerno, coadiuvato dai colleghi del Comando Provinciale locale e coordinato dalla Procura della Repubblica del capoluogo sannita. Secondo l’accusa gli indagati, con condotte fraudolente, avrebbero falsificato un certificato pubblico di agibilità del Comune di Benevento, con l’obiettivo di ottenere le relative autorizzazioni dall’Ufficio Territoriale del Governo, per adibire il centro di accoglienza sequestrato: un immobile, di fatto, non idoneo allo scopo che ha procurato loro un ingiusto profitto ai danni dello Stato.

migranti_controlliL’attività, eseguita dai Nas di Salerno, prende avvio da una pregressa attività ispettiva allo stesso centro di prima accoglienza per cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, nel corso del quale emersero – si legge nel documento della Procura – “una serie di gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali potenzialmente in grado di incidere sulla salute e sull’incolumità degli occupanti”. Secondo gli investigatori, poi, venivano utilizzate dichiarazioni non veritiere relative alla sussistenza dei requisiti legittimativi l’apertura della struttura.

Al momento del decreto di sequestro preventivo, nel centro di contrada Madonna della Salute erano presenti 74 immigrati che sono stati smistati presso altre strutture idonee del Sannio.

Il provvedimento – conclude il Procuratore Giovanni Conzo – è stato adottato al fine di assicurare dignitose condizioni igienico, sanitarie e strutturali e tutelare la salute e l’incolumità degli occupanti in fuga da Paesi con guerre in corso e gravissimi problemi economici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 mese fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 mesi fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 58 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content