SANNIO
Internet, manca copertura fibra ottica: 8 comuni telesini scrivono a Tim e politici

Ascolta la lettura dell'articolo
Una lettera alla Tim e ai politici del territorio sannita e irpino per richiedere l’attivazione della connessione internet attraverso la fibra ottica e azzerare il divario digitale esistente.
E’ quanto scritto da otto sindaci della Valle Telesina: un documento firmato dai primi cittadini di Dugenta (Clemente Di Cerbo), Telese Terme (Pasquale Carofano), Puglianello (Tonino Bartone), San Salvatore Telesino (Fabio Massimo Leucio Romano), Limatola (Mario Marotta), Castelvenere (Mario Scetta), Solopaca (Pompilio Forgione) e San Lorenzello (Antimo Lavorgna).
Gli otto Comuni – scrivono nella missiva – “non ricevono il servizio di copertura fibra e che per effetto di tale grave disfunzione i cittadini, le imprese, le attività commerciali e artigianali, liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni non riescono nelle loro normali attività lavorative, risultando svantaggiati rispetto a colleghi di altri comuni.
Il disservizio – concludono – produce, di fatto, una forte disparità tra comunità limitrofe sul piano economico, sociale e culturale”.
Immediata la risposta del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo: “Ho già rappresentato al Ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda e al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca le difficoltà che i nostri territori vivono in assenza di adeguati canali comunicativi.
Ridurre il divario digitale significa incoraggiare gli investimenti sul nostro territorio con possibilità di potenziamenti sul piano della ricerca e dell’innovazione. Condivido infatti le motivazioni che spingono gli Amministratori a intervenire con urgenza nella risoluzione del problema. Bisogna intervenire provvedimenti rapidi e capillari in tutti i Comuni della nostra Provincia per evitare che ci siano disparità tra Enti, Amministrazioni e cittadini.
Con il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro già siamo impegnati sulla questione nei nostri livelli governativi di appartenenza al fine di dare una risposta celere sul tema”.