fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Richieste carburante agricolo, Coldiretti Benevento: “Situazione inaccettabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha disposto, con decreto dirigenziale, la modifica della procedura informatica da utilizzare per le domande di assegnazione di gasolio agricolo per il 2017. Una piattaforma unica che risponde a una logica di semplificazione ma che però, ad oggi, non funziona pienamente e ha spinto la struttura regionale a concedere che le istanze di richiesta possano essere presentate anche in formato cartaceo e a stabilire un’assegnazione provvisoria di 2/12esimi calcolata sulla dotazione del 2016. A comunicarlo, in una nota diffusa alla stampa, è Coldiretti Benevento che ha espresso forti perplessità in merito ed ha scritto al Settore regionale decentrato dell’Agricoltura di Benevento per ottenere, in attesa di una piena operatività del programma regionale, che l’attribuzione provvisoria possa essere concessa per i 6/12esimi.

“Si tratta di una fornitura troppo esigua – tuona Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – che mal si adegua con le reali esigenze delle imprese agricole, soprattutto con quelle del settore zootecnico che utilizzano il carburante quotidianamente. Una situazione destinata a peggiorare con la partenza, nei prossimi mesi, delle lavorazioni meccaniche nei campi, nei vigneti, nei frutteti. I 2/12esimi non bastano: per questo abbiamo chiesto, con forza, nell’incontro tenutosi questa mattina presso il Settore decentrato dell’Agricoltura, che si arrivi almeno ad un’assegnazione provvisoria pari al 50% di quella dell’anno precedente”.

“Questa opportunità che peraltro potrebbe essere attivata immediatamente – ricorda il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – metterebbe in sicurezza, per i prossimi mesi, le oltre 12mila imprese presenti sul territorio sannita. Chiediamo, inoltre, l’attivazione immediata di un tavolo tecnico affinché si possano superare in tempi rapidi e certi le problematiche legate all’utilizzo della procedura informatica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 37 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 47 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 52 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content