fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Diga di Campolattaro e sicurezza sismica: nuova replica di Ricci e Petriella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A costo di essere noiosi, dobbiamo ancora replicare al Sindaco di Benevento Clemente Mastella. Non per spirito di polemica, ma per amore di verità. La convocazione del Ministero delle Infrastrutture di giovedì 2 febbraio per discutere sulla diga di Campolattaro si inquadra in un contesto di incontri che il Ministero sta tenendo, come ampiamente riportato dalla Stampa nei giorni scorsi, sulle dighe italiane. E quindi anche su Campolattaro. Mastella da questo punto di vista non ha alcun merito. I quesiti da lui posti sulla sicurezza della diga, sono stati ampiamente dissipati dalle risposte predisposte dall’Asea, risposte che sono puntuali, professionali ed ancorate alle leggi vigenti. Caratteristiche, queste, che sembrano sfuggire al Sindaco di Benevento che argomenta di maleducazione”. Così il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci e il presidente dell’Asea Carlo Petriella intervengono con una ulteriore dichiarazione sulla vicenda della diga di Campolattaro e sulla convocazione presso il Ministero delle Infrastrutture.

Probabilmente – aggiungono – la maleducazione è quella di agitare da giorni polveroni senza poi preoccuparsi di leggere le risposte, provenienti da Organi non politici o partitici, ma tecnici e professionali. L’incontro di giovedì a Roma con la Provincia e l’Asea verterà, tra l’altro, proprio sull’utilizzo di 20 milioni di euro di recente stanziati dal Ministero e che serviranno per interventi fondamentali per la diga. Questa è la verità – concludono nella nota – e continuare a fare chiacchiericcio millantando inesistenti meriti, crediamo sia davvero operazione non utile e che non ci appassiona”.

LA RIUNIONE A ROMA – Si svolgerà nella mattinata di domani, presso la Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Roma, un’importante riunione operativo-programmatica sulla diga di Campolattaro.

Tale incontro, in agenda da alcune settimane, rientra nell’attività di ricognizione posto in essere dalla Direzione Generale nell’ambito del «Piano Nazionale dighe», parte integrante del «Piano operativo infrastrutture», di cui alle delibere CIPE n. 25/2016 e 26/2016 (G.U. n. 266 del 14.11.2016 e G.U. n. 267 del 15.11.2016) ed in esito alla seduta CIPE del 01.12.2016.

Il Piano, con una dotazione finanziaria totale di 294 mln di euro (Fondo di Coesione 2014-2020), vede appostati 20 mln di euro per la realizzazione delle opere di derivazione della diga di Campolattaro.

Il coinvolgimento del concessionario, la Provincia di Benevento, del gestore, ASEA, e della Regione Campania è atto a verificare i tempi necessari per «l’impegno dei fondi disponibili».

«In relazione ai contenuti della nota comunale del 25.01.2017 è invitata anche la città di Benevento».

All’incontro, accompagnati dai presidenti Ricci e Petriella, il team di tecnici dell’ente gestore ASEA rappresenterà, come concordato, la bozza ed il cronoprogramma degli interventi da realizzare ai fini della derivazione delle risorsa idrica invasata. Presenzierà alla riunione il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro.

   

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content