fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Diga di Campolattaro e sicurezza sismica: nuova replica di Ricci e Petriella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A costo di essere noiosi, dobbiamo ancora replicare al Sindaco di Benevento Clemente Mastella. Non per spirito di polemica, ma per amore di verità. La convocazione del Ministero delle Infrastrutture di giovedì 2 febbraio per discutere sulla diga di Campolattaro si inquadra in un contesto di incontri che il Ministero sta tenendo, come ampiamente riportato dalla Stampa nei giorni scorsi, sulle dighe italiane. E quindi anche su Campolattaro. Mastella da questo punto di vista non ha alcun merito. I quesiti da lui posti sulla sicurezza della diga, sono stati ampiamente dissipati dalle risposte predisposte dall’Asea, risposte che sono puntuali, professionali ed ancorate alle leggi vigenti. Caratteristiche, queste, che sembrano sfuggire al Sindaco di Benevento che argomenta di maleducazione”. Così il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci e il presidente dell’Asea Carlo Petriella intervengono con una ulteriore dichiarazione sulla vicenda della diga di Campolattaro e sulla convocazione presso il Ministero delle Infrastrutture.

Probabilmente – aggiungono – la maleducazione è quella di agitare da giorni polveroni senza poi preoccuparsi di leggere le risposte, provenienti da Organi non politici o partitici, ma tecnici e professionali. L’incontro di giovedì a Roma con la Provincia e l’Asea verterà, tra l’altro, proprio sull’utilizzo di 20 milioni di euro di recente stanziati dal Ministero e che serviranno per interventi fondamentali per la diga. Questa è la verità – concludono nella nota – e continuare a fare chiacchiericcio millantando inesistenti meriti, crediamo sia davvero operazione non utile e che non ci appassiona”.

LA RIUNIONE A ROMA – Si svolgerà nella mattinata di domani, presso la Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Roma, un’importante riunione operativo-programmatica sulla diga di Campolattaro.

Tale incontro, in agenda da alcune settimane, rientra nell’attività di ricognizione posto in essere dalla Direzione Generale nell’ambito del «Piano Nazionale dighe», parte integrante del «Piano operativo infrastrutture», di cui alle delibere CIPE n. 25/2016 e 26/2016 (G.U. n. 266 del 14.11.2016 e G.U. n. 267 del 15.11.2016) ed in esito alla seduta CIPE del 01.12.2016.

Il Piano, con una dotazione finanziaria totale di 294 mln di euro (Fondo di Coesione 2014-2020), vede appostati 20 mln di euro per la realizzazione delle opere di derivazione della diga di Campolattaro.

Il coinvolgimento del concessionario, la Provincia di Benevento, del gestore, ASEA, e della Regione Campania è atto a verificare i tempi necessari per «l’impegno dei fondi disponibili».

«In relazione ai contenuti della nota comunale del 25.01.2017 è invitata anche la città di Benevento».

All’incontro, accompagnati dai presidenti Ricci e Petriella, il team di tecnici dell’ente gestore ASEA rappresenterà, come concordato, la bozza ed il cronoprogramma degli interventi da realizzare ai fini della derivazione delle risorsa idrica invasata. Presenzierà alla riunione il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro.

   

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 settimane fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 2 settimane fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 25 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 26 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

redazione 32 minuti fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content