fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tagli ai consumi, la Coldiretti Benevento: “La filiera corta è la risposta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La deflazione taglia i consumi con la spesa alimentare domestica delle famiglie che chiude il 2016 con il segno meno ma anche un drammatico crollo del 5,2% dei prezzi riconosciuti agli agricoltori con effetti devastanti per le campagne.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata, in occasione della diffusione dei dati Istat, sul commercio al dettaglio. Che mettono in luce un drastico calo dei consumi a fronte di un un crollo dei prezzi dei prodotti agricoli in campagna.

Una situazione che non risparmia la realtà sannita fatta di imprese “che – spiega Coldiretti Benevento – pagano doppiamente: per la situazione nazionale e per il riavvio delle imprese legato alle calamità naturali registrate negli ultimi periodi”.

I dati nazionali evidenziano che a novembre 2016 c’è stato un calo delle vendite al dettaglio dello 0,7% che per gli alimentari sale al -1,2%. Meno acquisti per le carni (-6%), i salumi (-5%) il latte e derivati (-4%) e oli e grassi e vegetali (-2%). Salgono, mentre, i prodotti ittici (+3%) e la frutta (+2%). Nonostante il crollo dei prezzi dei prodotti agricoli in campagna, sugli scaffali i prezzi dei beni alimentari sono aumentati dello 0,2 % nel 2016 anche per effetto delle speculazioni e delle distorsioni di filiera nel passaggio dal campo alla tavola.

“Ecco perché – spiega Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – la rete dei mercati di Campagna Amica, che attua una giusta distribuzione del valore del prodotto agricolo tagliando i passaggi di mercato e mette il produttore a diretto contatto con il consumatore, può rappresentare per il nostro territorio e le nostre imprese la giusta risposta alla contrazione dei prezzi. Inoltre, la filiera corta garantisce la provenienza di ciò che si acquista e quindi la sicurezza alimentare; favorisce l’economia locale incidendo positivamente sui risparmi dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 6 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 8 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 4 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 5 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content