fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I giovani delle Acli di Benevento hanno partecipato all’evento “Agorà 2017”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani delle Acli di Benevento, insieme ai volontari in Servizio Civile Nazionale, hanno partecipato il 28 e 29 Gennaio 2017 al tradizionale appuntamento dell’”Agorà”, tenutosi presso “CasAcli” a Roma. L’evento, dal titolo “Il Futuro è già qui”, ha visto la partecipazione di giovani provenienti da tutta Italia e vari esponenti delle associazioni, accademici e politici hanno moderato le discussioni e i dibattiti.

Il coordinatore nazionale dei giovani delle Acli, Matteo Bracciali, ha aperto la giornata principale di sabato 28, in cui sono intervenuti il professor Tommaso Vitale, Scientific Director del Master “Governing the Large Metropolis” presso la Sciences Po Urban School di Parigi, e Anna Ascani, deputata PD e membro della VII Commissione (cultura, scienza, istruzione) e presidente intergruppo Giovani Parlamentari, che hanno tenuto il dibattito “Contro il divario generazionale: azioni e riflessioni”, facendo il punto sulla situazione dei giovani e del lavoro.

La giornata è continuata con l’incontro “Più lontani, più vicini: i conflitti nel mondo che cambia”, durante il quale Fulvio Scaglione, giornalista di “Famiglia Cristiana”, e Daniele Socciarelli, di IPSIA, hanno parlato, rispettivamente, di Siria e Balcani, portando la loro esperienza sul campo e mettendo in luce le difficoltà della vita in paesi in cui la guerra ha tolto il futuro e la speranza a migliaia di persone.

I ragazzi sono stati poi chiamati a partecipare attivamente a lavori di gruppo, discutendo delle criticità dell’avvicinamento al mondo del lavoro, soprattutto per i laureati, e cercando di trovare delle soluzioni che potessero ovviare a questo problema e a quello del divario generazionale.

“L’Agorà – ha dichiarato Valeria De Rosa, vicepresidente Acli Benevento con delega al Servizio Civile – è un evento di formazione e riflessione per noi e per i ragazzi impegnati nell’esperienza di Servizio Civile. Permette ai giovani di tutta Italia di confrontarsi con le diverse realtà territoriali e di rendersi conto degli strumenti e delle modalità che hanno a disposizione per migliorare se stessi e il saper vivere nella società con spirito di gruppo e di associazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content