fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ferrovia “Valle Caudina”, in arrivo 7 nuovi treni ed adeguamenti alla linea

Al vaglio anche l'implementazione del trasporto pubblico nei giorni festivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come concordato con il governatore Vincenzo De Luca presso la sede della Regione Campania con il collega Erasmo Mortaruolo, abbiamo avuto un proficuo incontro con il sindaco della città di Benevento Clemente Mastella, il sindaco di San Martino Valle Caudina Pasquale Pisano ed il vicesindaco della città di Pannarano Antonio Iavarone (questi ultimi due in rappresentanza dell’Unione dei Comuni “Città Caudina”), per discutere delle iniziative messe in atto per il miglioramento del servizio di trasporto pubblico tra il capoluogo sannita, la Valle Caudina e la Città di Napoli. L’incontro si è svolto – tra gli altri – alla presenza dei dirigenti di Eav e del settore mobilità”. Ad affermarlo l’on. Luca Cascone, presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania.

Nel corso dell’incontro confermata l’immissione in servizio – a metà febbraio – del primo dei sette treni previsti sulla linea ferroviaria Napoli-Benevento. Presso il deposito di Benevento sono, infatti, già disponibili due nuovi treni ALFA2 di FIREMA TITAGARH, in possesso delle relative abilitazioni per circolare sia sulle linee Rfi che sulla linea sociale dell’Eav. Il secondo treno ALFA2 sarà immesso in servizio nel mese di marzo e così via gli altri cinque, con cadenza mensile, tutti in esercizio entro l’anno in corso.

La Regione Campania ha confermato il poderoso investimento per la sicurezza ferroviaria per tutta la rete. Anche per la linea di Benevento è in corso la progettazione per l’adeguamento dei sistemi di segnalamento della linea ferroviaria che saranno realizzati ed attivati entro il 2018. Ciò consentirà, a regime, di ottenere un risparmio di tempo di 15-20 minuti sull’intera percorrenza. Nel frattempo Eav ha già attivato un tavolo tecnico con Rfi che realizzerà, entro giugno, un primo adeguamento delle tratte della linea immediatamente adiacenti quelle di Rfi ed ha, inoltre, risolto tutte le problematiche inerenti i passaggi a livello presenti lungo linea.

Inoltre la Regione Campania si è impegnata a verificare, insieme ad Eav, la sostenibilità tecnico-economica di una rettifica di tracciato tra Arpaia e Santa Maria a Vico atta a velocizzare ulteriormente i tempi del trasporto. Infine si è deciso di istituire in via sperimentale (con la dovuta preventiva divulgazione da organizzare con Eav e i Comuni interessati) ulteriori servizi automobilistici domenicali tra Benevento e Napoli, valutandone l’effettiva domanda di mobilità al fine di ipotizzare un’eventuale riapertura del servizio ferroviario anche nelle giornate festive.

“Si è trattato di un incontro di natura tecnica – il commento di Mortaruolo – che ha visto la presenza dei sindaci e dei dirigenti sia del Settore mobilità che di Eav. È pertanto doveroso ringraziare il presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone per la sensibilità avuta nell’affrontare con urgenza la questione e per aver convocato il tavolo di confronto.

Tra i punti affrontati quelli dell’immissione in servizio entro la metà del prossimo mese di febbraio del primo dei sette treni previsti sulla tratta Benevento – Napoli via Valle Caudina; la necessità di investire sulla riduzione dei tempi di percorrenza; la presenza revisione e/o integrazione delle corse e sulla sicurezza dei passeggeri. Grande apertura di Eav per quanto riguarda l’istituzione di ulteriori servizi domenicali tra Benevento e Napoli.

Ho ribadito, facendomi anche interprete delle istanze dei numerosi cittadini che ho incontrato in questi mesi, della urgenza di risolvere i problemi legati al trasporto ferroviario nella provincia di Benevento. La loro risoluzione significa dare anche una risposta alla necessità di favorire una sempre maggiore presenza turistica sul nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto

redazione 1 mese fa

Lavori sulla linea Caserta-Benevento: circolazione sospesa dal 5 al 7 aprile

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content