fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ottimo esordio per l’Associazione giovanile “Thesaurus”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione giovanile “Thesaurus” ha esordito ieri all’Università “Giustino Fortunato” di Benevento, in via Raffaele Delcogliano, con il seminario esperienziale “Ipnosi, Sciamanesimo, Psicoterapia, Meditazione – 4 modelli di cura e guarigione”, tenuto da Marcello Di Pinto, psicologo e psicoterapeuta.

Introduzione a cura di Francesco D’Alessio, portavoce di “Thesaurus”, il quale ha presentato pubblicamente il sodalizio alla cittadinanza, il cui scopo è riunire i saperi di ogni tempo e di ogni civiltà calcando il panorama culturale, tesoro dell’umanità. A seguire si è entrati nel vivo del convegno.

Di Pinto ha guidato i presenti in un viaggio unico ed irripetibile svelando i segreti dell’ipnosi, narrando storie mozzafiato di uomini dediti alla guarigione, alla saggezza e al bene collettivo, individui capaci di sbloccare il potenziale latente umano e divenire testimoni di realtà parallele abbattendo i limiti del creato e dell’ego.

Gli spettatori hanno scoperto chi sono gli sciamani e il ruolo ricoperto all’interno della società, individui capaci di cogliere l’essenza del creato e la natura dei problemi esistenziali, guide verso l’equilibrio psico-fisico: un patrimonio per l’umanità intera. E che dire del viaggio attraverso i misteri della meditazione, gli usi e i benefici, le applicazioni in sede terapeutica, gli studi scientifici, le lodi di studiosi, psicologi e il fascino che esercita sull’uomo occidentale.

Con vivo interesse del pubblico, Di Pinto ha illustrato le tecniche ipnotiche e meditative, permettendo di ascoltare musiche sciamaniche e melodie atte a favorire stati ipnotici e meditativi; un seminario interattivo che non solo ha permesso di ascoltare e apprendere tali tematiche, ma ha favorito la comprensione, sperimentando in prima persona l’utilità e le sensazioni che questi saperi senza tempo donano all’uomo.

Si è presentato persino un fuori programma. Illustrando le pratiche sciamaniche del lavoro sui sogni, una spettatrice ha condiviso con tutti il suo sogno recente e il relatore del convegno ha mostrato al pubblico una rapida seduta psicoterapeutica sui ricordi onirici, facendo emergere sensazioni e particolari celati nei meandri dell’inconscio. La serata si è conclusa con lo scambio di informazioni e pareri circa l’attività onirica e i misteri della psiche e dell’esistenza umana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 3 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 37 minuti fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 2 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 3 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 3 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 7 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 8 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content