fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

A un giovane laureato dell’Unisannio il premio Leonardo-Finmeccanica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Stefano Fabrizio, laureato dell’Università del Sannio, il premio innovazione Leonardo – Finmeccanica.

La cerimonia per il conferimento del premio si è svolta lo scorso 25 gennaio a Roma alla presenza del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e del top management dell’azienda. È stato lo stesso amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti, a consegnare il riconoscimento ai sei premiati sui 700 progetti candidati.

Il Premio Innovazione Leonardo 2016 fa anche quest’anno il pieno di adesioni e si conferma uno degli appuntamenti più attesi per esplorare le nuove frontiere dell’alta tecnologia.

Il progetto di Stefano, laureato triennale in Ingegneria energetica e attualmente iscritto alla relativa laurea magistrale dell’Università del Sannio, è risultato tra i migliori della categoria neolaureati.

Particolarmente rilevante per applicazioni attente alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico, il suo lavoro dal titolo “Energy Harvesting tramite materiali magnetostrittivi – Generazione e storage ad elevata efficienza della energia elettrica” ha come finalità il recupero in energia elettrica dalla energia meccanica altrimenti dissipata nell’ambiente, attraverso l’uso di materiali magnetostrittivi (materiali la cui magnetizzazione viene modificata in conseguenza di azioni meccaniche, pressione o dilatazioni).

Stefano, 25 anni, originario di Mirabella Eclano, è stato tesista per la laurea triennale dei professori Unisannio Daniele Davino e Ciro Visone e attualmente sta lavorando con gli stessi docenti alla tesi magistrale sempre sul tema dell’energy harvesting.

Grazie al Premio “Innovazione Leonardo” riceverà un contributo economico e soprattutto potrà svolgere uno stage di 6 mesi in Leonardo-Finmeccanica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 19 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 19 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content