Sindacati
Soppressione treni per Napoli, la Filt Cgil: danni e torti inammissibili

Ascolta la lettura dell'articolo
“Negli ultimi tempi si sta assistendo alla cancellazione di corse sul percorso BN-NA via Valle Caudina (di cui alcune sostituite con autobus) dovute sia alla mancanza di materiale rotabile, sia alla mancanza di personale da adibire al servizio. Tutto ciò è incredibile e inconcepibile per un territorio che ha già subito e continua a subire riduzioni di servizi che aggravano ancor di più le condizioni di vita che da tempo attanagliano e assillano queste zone interne”. Così in una nota la segreteria della Filt Cgil Benevento.
“I danni e i torti continuamente sofferti dai cittadini – aggiunge il sindacato – sono inammissibili; se a questo si aggiunge che il servizio funziona, pur con materiale inadeguato e mal ridotto, solo grazie alla abnegazione e al sacrificio del personale tutto che sta compiendo miracoli per assicurare un servizio, se non di qualità, quantomeno decente, il quadro della situazione è desolante.
Questa situazione – continua la sigla – è frutto di una politica sbagliata del precedente governo regionale, fatto di tagli di risorse e di riduzioni dei servizi.
Nel merito, ricordiamo ad una parte delle istituzioni locali, che questo territorio ha bisogno di una politica dei trasporti e non di una politica sui trasporti(non siamo in campagna elettorale).
Per quanto riguarda la mancanza di personale da adibire al servizio, l’azienda sta provvedendo alla selezione del personale di macchina e di bordo ,invece per quanto riguarda la messa in servizio degli ALFA 2, il tutto e’ ancora in alto mare, e ad oggi non c’e’ ancora la certezza di una data per la messa in servizio.
Altro nodo da sciogliere è l’ammodernamento della linea. Il governo Renzi ha stanziato 20 milioni di euro per questo lavoro, ma ad oggi non c’e’ nessun segnale in merito.
Al di là delle polemiche recenti sui servizi ferroviari verso il capoluogo, discussioni tra l’altro estemporanee e tardive, – conclude la Filt Cgil – ci preme cercare di recuperare servizi decenti ed efficienti per il nostro territorio per il quale, non da ora ma da sempre, ci siamo battuti e continueremo a batterci.