fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soppressione treni per Napoli, la Filt Cgil: danni e torti inammissibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi tempi si sta assistendo alla cancellazione di corse sul percorso BN-NA via Valle Caudina (di cui alcune sostituite con autobus) dovute sia alla mancanza di materiale rotabile, sia alla mancanza di personale da adibire al servizio. Tutto ciò è incredibile e inconcepibile per un territorio che ha già subito e continua a subire riduzioni di servizi che aggravano ancor di più le condizioni di vita che da tempo attanagliano e assillano queste zone interne”. Così in una nota la segreteria della Filt Cgil Benevento.

“I danni e i torti continuamente sofferti dai cittadini – aggiunge il sindacato – sono inammissibili; se a questo si aggiunge che il servizio funziona, pur con materiale inadeguato e mal ridotto, solo grazie alla abnegazione e al sacrificio del personale tutto che sta compiendo miracoli per assicurare un servizio, se non di qualità, quantomeno decente, il quadro della situazione è desolante.

Questa situazione – continua la sigla – è frutto di una politica sbagliata del precedente governo regionale, fatto di tagli di risorse e di riduzioni dei servizi.

Nel merito, ricordiamo ad una parte delle istituzioni locali, che questo territorio ha bisogno di una politica dei trasporti e non di una politica sui trasporti(non siamo in campagna elettorale).

Per quanto riguarda la mancanza di personale da adibire al servizio, l’azienda sta provvedendo alla selezione del personale di macchina e di bordo ,invece per quanto riguarda la messa in servizio degli ALFA 2, il tutto e’ ancora in alto mare, e ad oggi non c’e’ ancora la certezza di una data per la messa in servizio.

Altro nodo da sciogliere è l’ammodernamento della linea. Il governo Renzi ha stanziato 20 milioni di euro per questo lavoro, ma ad oggi non c’e’ nessun segnale in merito.

Al di là delle polemiche recenti sui servizi ferroviari verso il capoluogo, discussioni tra l’altro estemporanee e tardive, – conclude la Filt Cgil – ci preme cercare di recuperare servizi decenti ed efficienti per il nostro territorio per il quale, non da ora ma da sempre, ci siamo battuti e continueremo a batterci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 5 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 6 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 7 giorni fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 15 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 22 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 52 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content