CRONACA
Wg flash 24 del 23 gennaio 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BICI LUNGO IL CORSO, ECCO LA RACCOLTA FIRME
Rivendicare la riapertura del Corso Garibaldi di Benevento alle bici almeno negli orari e nelle giornate lavorative. Ma anche lanciare una raccolta firme per chiedere all’amministrazione di adottare politiche di mobilità urbana che siano in linea con le tendenze europee di disincentivo all’uso dell’automobile privata a vantaggio di mezzi pubblici e veicoli non inquinanti, primo tra tutti la bicicletta. Ieri sera la nuova manifestazione di protesta e una sorta di campagna informativa con tanto di gazebo per spiegare ai cittadini quali sono le motivazioni che spingono sempre più persone, anche a Benevento, a usare le due ruote invece dell’automobile per effettuare spostamenti in città.
LUNGOSABATO MATARAZZO, IN PRIMAVERA LA RIAPETURA
Dovrebbe concludersi definitamente tra aprile e maggio prossimi la vicenda del crollo dell’argine di via Lungosabato don Emilio Matarazzo, al Rione Libertà di Benevento. Una notizia che giunge a quasi due anni dalla frana che ha causato il cedimento di circa 30 metri del muretto che delimita il marciapiede, a ridosso dell’argine del fiume Sabato. Gli operai incaricati dal Comune sono impegnati nella riqualificazione dell’area: un progetto del Più Europa iniziato sotto l’amministrazione Pepe e che quella Mastella sta portando avanti. “Nel corso delle prossime settimane – ha aggiunto l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello – inizieremo a vedere i primi sostegni del ponte. Per ora gli operai hanno lavorato alla frana”.
DEPURATORE, INCONTRO TRA COMUNE E AUTORITA’ DI BACINO
Domani, 24 gennaio, alle ore 10, presso la sala Giunta di Palazzo Mosti, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Programma di lavoro condiviso tra Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno/Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale e Comune di Benevento relativamente alla individuazione e realizzazione del depuratore ed alla realizzazione del Parco Fluviale Territoriale Comunale.
SCUOLA-LAVORO, AL FERMI RITORNA L’ARTIGIANATO
Dalla teoria alla manualità artigianale gli studenti delle classi terze dell’I.I.S. “Fermi” di Montesarchio si cimenteranno da oggi fino a sabato 28 gennaio prossimo con i saperi dei maestri artigiani: si ripete così anche quest’anno il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, previsto dal Miur, “Alt Fermi – la Parola agli artigiani”, realizzato in collaborazione con la CNA di Benevento. Il tutto sarà documentato da alcuni studenti delle quarte classi che hanno scelto di seguire il laboratorio di comunicazione e giornalismo curato da Ntr24.
AMTS, INTERVIENE FAUSTO PEPE
“La questione della azienda del trasporto pubblico AMTS è stata gestita con leggerezza. Ancora oggi non sono stati chiariti da nessuno i motivi per i quali l’Amministrazione Mastella non ha fatto tre cose che invece andavano fatte”. Lo scrive in una nota l’ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe, che aggiunge: “In nessun atto amministrativo che riguarda l’AMTS viene fatta menzione del reclamo vinto dal Comune in Corte d’Appello; il Comune non si è costituito nel giudizio intentato dai curatori in Cassazione; l’investimento del Comune di Benevento si è ridimensionato in maniera sostanziale non prevedendo più il rispetto del piano industriale della AMTS”.