fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Degrado alla Spina Verde, Feleppa: “Non bastano buone intenzioni, occorre agire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale del gruppo “Del Vecchio Sindaco” Angelo Feleppa, ha espresso le sue considerazioni sulla situazione di incuria e degrado in cui versa la Spina Verde.

“L’incuria e il degrado che avvolgono la Spina Verde sono ormai ai limiti della tollerabilità. Un’opera che dovrebbe rappresentare un vanto per la città e lo strumento per il rilancio del Rione Libertà risulta abbandonata a se stessa e ed esposta ad atti vandalici e scempi di ogni genere.

Per trovare finalmente una soluzione al problema, man mano che passano i mesi sempre più serio, avevo proposto in tempi non sospetti un tavolo istituzionale che potesse coinvolgere tutte le realtà locali impegnate nel sociale, l’Università, il Conservatorio, le associazioni culturali e i comitati di quartiere. Prendo atto con piacere delle intenzioni manifestate dalla Giunta Mastella dopo l’ultima riunione – anche se, data l’urgenza, servirebbe qualche atto immediato – ma purtroppo non posso ritenermi del tutto soddisfatto, perché, a parte la volontà di affidare alcune strutture, non ho letto alcun riferimento concreto alla questione sicurezza, quella che al momento rappresenta la priorità assoluta per preservare la Spina dall’assalto quotidiano di vandali e orde di ragazzini senza controllo.

Il Rione Libertà – spiega Feleppa – necessiterebbe di un posto di Polizia e invece è in preda all’isolamento più totale, è un quartiere che, a prescindere dal colore politico di chi governa, sembra suscitare interesse solo in campagna elettorale, ma che continua a rimanere ad alto rischio sotto il profilo assistenziale, dei servizi, ma soprattutto sociale: oggi non pullula solo di giovani che non hanno un lavoro e son costretti a vivere di espedienti, ma anche di extracomunitari ospiti di alcune strutture che non hanno nulla da fare.

L’incrocio naturale tra queste due culture in teoria, in una realtà dotata di una economia solida dovrebbe generare socializzazione e contaminazione, ma in un quartiere difficile come il nostro, un quartiere di cui sono orgogliosamente cittadino, cosa può scatenare? In qualità di consigliere di minoranza (e lo sottolineo, altrimenti qualche attento osservatore social, se uso il termine opposizione, potrebbe rizelarsi) sono costretto a farmi delle domande e a sollecitare all’amministrazione attiva delle risposte.

Mi chiedo: la struttura è dotata di telecamere, queste sono attive oppure no? Se non sono attive perché non vengono messe in funzione? E se invece lo sono, a quale centrale operativa sono collegate? Chi è incaricato di visionare le immagini? E comunque le riprese video non sono sufficienti come deterrente, ma occorre prevedere, ove possibile, anche un servizio di vigilanza 24ore su 24.

Si potrebbe risparmiare affidando questo servizio a qualche cooperativa o a qualche associazione, in modo da dare anche lavoro ai giovani, istituendo la figura della “sentinella di quartiere” piuttosto che rivolgersi ad istituti di vigilanza. La stessa attenzione andrebbe rivolta anche alle altre opere realizzate con i fondi del Piu Europa, come la Colonia Elioterapica, il complesso San Vittorino e Piazza Colonna.

Anche per queste opere – conclude Feleppa – andrebbe pianificata una strategia di manutenzione, salvaguardia e gestione, così come per la Spina Verde. In quest’ultimo caso bisogna fare in fretta, perché altrimenti i danni saranno tali che si rischia di predisporre l’affidamento di un contenitore devastato, oltre che vuoto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content