fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro: “Contributi danni alluvione, in Gazzetta Ufficiale c’è la delibera”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le prime tre delle quindici delibere del Consiglio dei Ministri, adottate lo scorso 29 dicembre, che concludono il percorso per il riconoscimento e la concessione di contributi ai privati per i danni occorsi alle abitazioni e ai beni mobili  dei cittadini le cui abitazioni erano state danneggiate dagli eventi alluvionali verificatisi tra la primavera del 2013 e la fine del 2015 e per i quali il Consiglio dei ministri aveva dichiarato lo stato di emergenza nazionale”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro.

“I provvedimenti pubblicati – fa notare il sottosegretario – riguardano la Campania, la Toscana e il Piemonte e contengono il limite massimo dei contributi concedibili (suddiviso per ogni evento occorso in ciascun territorio regionale e definito sulla base della documentazione trasmessa da ogni Regione al Dipartimento della Protezione civile) e danno così il via libera alle singole operazioni di finanziamento. I contributi sono stati resi disponibili a seguito delle disposizioni contenute nella legge di stabilità 2016 (art. 1, commi da 422 a 428) che ha individuato le risorse finanziarie, cui hanno fatto seguito prima la delibera del Consiglio dei ministri del 28 luglio scorso che aveva avviato l’attività istruttoria per trasformare le segnalazioni preliminari dei danni raccolte dai Commissari delegati per ogni emergenza in effettivi contributi (la cosiddetta ‘fase 2’), fissando criteri e massimali, e poi una serie di ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione civile che, ad agosto, avevano dettato le procedure per la presentazione delle domande di contributo e la relativa istruttoria, posta in capo a Comuni e Regioni”.

L’onorevole Del Basso De Caro tiene poi a precisare che “le delibere pubblicate autorizzano definitivamente l’erogazione dei contributi spettanti, in analogia al meccanismo finanziario utilizzato per la prima volta dopo il sisma del 2012 e oggi confermato anche per le aree terremotate del Centro Italia. Il Dipartimento della Protezione civile, prima della fine di novembre, aveva diramato le ultime disposizioni necessarie con la modulistica per ottenere l’erogazione dei finanziamenti, mentre il 17 novembre la Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Bancaria Italiana hanno sottoscritto la prevista convenzione che rende operativo il procedimento bancario. Procede, nel frattempo, l’istruttoria per i danni subiti dalle imprese in occasione dei medesimi eventi: il percorso, che è più complesso, è previsto si completi nel primo trimestre del 2017.”.

In totale le delibere del Consiglio dei Ministri rendono disponibili oltre 137 milioni di euro: circa 20,5 milioni per la regione Abruzzo, oltre 4,5 per la Basilicata, oltre 16,5 per la Campania, 13,8 per l’Emilia Romagna, oltre 2,7 per il Lazio, 10,3 milioni per la Liguria; circa 4 milioni per la Lombardia, oltre 15,3 per le Marche, 730mila euro per il Molise, circa 4,8 milioni per il Piemonte, 1,6 per la Puglia, 7,9 per la Sardegna, 19,6 per la Toscana, circa 6 milioni per l’Umbria e oltre 8,9 per il Veneto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 33 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 51 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content