CRONACA
Wg flash 24 del 18 gennaio 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SANNIO, E’ ANCORA EMERGENZA NEVE
Ancora neve nel Sannio. La provincia e il capoluogo si sono risvegliati nuovamente imbiancati dopo la pioggia delle ultime ore. Il maltempo, dunque, non dà tregua e continua a creare numerosi disagi ai cittadini. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha disposto la chiusura delle scuole, asili e università anche per la giornata di domani. Intanto, questa mattina traffico paralizzato in città dopo l’annuncio del primo cittadino di aver disposto la chiusura degli istituti scolastici con code e rallentamenti su tutte le principali strade cittadine.
MALTEMPO, MIGLIORAMENTI ATTESI PER VENERDÌ
Per le prossime ore sono attesi ancora rovesci a tratti anche moderati-forti, intervallati da qualche pausa e schiarita. La quota neve varierà e dipenderà dall’intensità della precipitazione: se dovesse essere forte la neve potrebbe scendere nuovamente sino in pianura. Per la sera e notte su giovedì sono previste nuove moderate-forti precipitazioni su tutta la provincia: lecito quindi attendersi nuove possibili incursioni della neve fino a quote bassissime, anche in pianura e quindi sino in città. Per un deciso miglioramento bisognerà aspettare la seconda parte della giornata di domani e soprattutto venerdì.
COLLEGAMENTI NAPOLI-BENEVENTO, INTERVIENE MASTELLA
“E’ vergognoso che, mentre partono i treni per Bari, Lecce e Roma, sono stati invece soppressi i treni che collegano Benevento con Napoli. E’ una situazione insostenibile e inaccettabile”. A dichiararlo è stato stamani il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha aggiunto: “Chiediamo al presidente della Giunta Regionale della Campania di convocare un incontro con le Ferrovie dello Stato e con le ferrovie regionali campane.
ALLAGAMENTI IN PERIFERIA, ESPOSTO DEI CITTADINI
Parlano di dissesto idrogeologico e sono davvero preoccupatissimi per la situazione creata ogni volta che si verificano sul territorio abbondanti piogge. Sono gli abitanti della zona adiacente via dei Mercuri, la strada comunale che collega la provinciale vitulanese con l’area industriale di contrada Olivola. Questo Comitato – prosegue la nota – più volte ha comunicato il problema ai dirigenti della Provincia di Benevento con incontri presso i loro uffici, ma la risposta è stata sempre rimandata ad un ulteriore confronto con i tecnici di Palazzo Mosti. Purtroppo i giorni, i mesi e gli anni sono passati e la situazione è rimasta invariata. Pertanto – concludono i cittadini – il Comitato è pronto a coinvolgere la Procura della Repubblica per capire chi è responsabile di tale indifferenza e se bisogna aspettare sempre un qualcosa di eclatante per intervenire”.
CALCIO, RINVIATO L’ALLENAMENTO DEGLI STREGONI
Anche il Benevento Calcio si ferma a causa del maltempo. La società ha infatti comunicato che, a causa della neve, sono state annullati l’allenamento e la conferenza stampa del tecnico Baroni, in programma questa mattina a Paduli. La squadra, visto il miglioramento meteo, si è allenata nel pomeriggio in vista del match contro la Spal.