fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, primo appuntamento per rafforzare squadra di prevenzione della corruzione

Mazzoni: “Ipotizzare che dietro al piano trasparenza ci sia un disegno punitivo significa voler sporcare tutto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quello che si è tenuto oggi a Palazzo Mosti è il primo appuntamento formativo organizzato dall’Ufficio Prevenzione della Corruzione e Legalità. Ad esso sono stati invitati dirigenti e funzionari, nonchè assessori e consiglieri comunali. L’intenzione è quella di programmare un secondo appuntamento nel corso dell’anno perché la prevenzione della corruzione non sia un esercizio di stile ma diventi una pratica concreta. Ciascuno nella propria funzione, parte politica e parte amministrativa, deve sentire su di se la responsabilità e l’orgoglio di contribuire a costruire una casa comune più sicura e più aperta”. A dichiararlo in una nota è l’assessore alla Trasparenza e alla Legalità del Comune di Benevento, Erminia Mazzoni.

“La burocrazia e le regole che ne definiscono l’organizzazione – aggiunge – sono, per sentire comune, pesanti. Assorbirne lo spirito e farlo proprio in maniera proattiva è l’unico modo per  trarre da esse il beneficio per cui sono state pensate. Prevenire la corruzione è sicuramente obiettivo comune. Come raggiungerlo? La normativa nazionale e le linee guida Anac ci danno una risposta formale, il resto dobbiamo aggiungerlo noi.

Lo schema è: creazione della squadra, fatta dal responsabile generale e dai responsabili di settore, individuazione dei settori più esposti e tutela dei funzionari preposti ad essi attraverso una rotazione che li sottragga a continue pressioni, infine attività di controllo puntuale e trasparenza degli atti. Se entriamo in questo meccanismo siamo sulla strada giusta per restituire al nostro comune solidità e anche dignità.

Mi dispiace – conclude Mazzoni – dover verificare la sopravvivenza di un certo modo distorto di utilizzare la politica, buttando nel tritacarne della polemica di parte anche le azioni positive. Ipotizzare  dietro gli adempimenti del piano trasparenza un disegno punitivo o addirittura ritorsivo significa voler sporcare tutto per alimentare con la confusione del messaggio uno stato di disagio generale che non fa bene alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 17 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 18 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 17 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 18 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content