fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Maltempo, la Regione chiede la calamità naturale per i danni all’agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania  avvia l’iter per il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito all’emergenza di questi giorni e al prolungarsi di fenomeni meteorologici quali nevicate e gelate che hanno determinato evidenti difficoltà alla filiera agricola regionale. Tutto è contenuto in un provvedimento di giunta in discussione oggi»” Lo annuncia Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania.

“Per una verifica puntuale del contesto regionale – continua Petracca – nella mattinata di domani terremo una specifica audizione che ho convocato e alla quale parteciperanno il consigliere all’Agricoltura Franco Alfieri e le organizzazioni di categoria. Obiettivo della riunione è quello di illustrare lo stato del settore alla luce dell’evidente prolungarsi dell’emergenza meteo che sta interessando il territorio regionale ormai da due settimane”.

“Sarà, infatti, necessario – conclude il presidente Petracca – avviare da subito un’attività di quantificazione dei danni e di certificazione degli stessi attraverso un’azione di perimetrazione delle aree e delle attività coinvolte. La riunione di domani, alla luce del provvedimento varato oggi dal governo regionale, sarà utile proprio per entrare nel dettaglio e definire una strategia operativa al riguardo”.

“La Giunta regionale della Campania ha formalizzato al Ministero per le Politiche agricole e forestali la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche con nevicate e gelate dal 5 al 7 gennaio 2017. La decisione della Regione Campania è stata presa dalla Giunta in vista anche della seduta di domani dell’ottava Commissione consiliare permanente Agricoltura per dare una risposta urgente alle criticità registrate e definire una strategia da seguire con le organizzazioni di categoria”. Lo ha dichiarato il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Al centro dell’audizione di domani – prosegue Mortaruolo – ci saranno le problematiche afferenti i danni subiti dalle attività agricole e il rallentamento dei cantieri finanziati con risorse comunitarie. Parteciperanno anche l’assessore ai Fondi Europei, Serena Angioli; il Consigliere delegato all’agricoltura Franco Alfieri; la direzione generale per le politiche agricole e le organizzazioni di categoria. Bene ha fatto il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro a sollecitare con tempestività il Ministro delle politiche agricole e forestali, Maurizio Martina per la dichiarazione dello stato di calamità che sono fiducioso sarà proclamato in tempi record”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 4 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 12 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content