fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bonifica discarica di Serra Pastore, a breve la consegna del progetto esecutivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il 6 febbraio prossimo sarà consegnato alla Provincia di Benevento il progetto esecutivo per la bonifica della discarica consortile di Serra Pastore in San Bartolomeo in Galdo.

A comunicarlo è il presidente della Provincia, Claudio Ricci, al termine di una riunione di lavoro con il responsabile del Servizio Ciclo Rifiuti e Tutela dell’Ambiente, Gennaro Fusco.

La bonifica di Serra Pastore mobilita risorse, su co-finanziamento dell’Unione Europea – Regione Campania Por Campania Fesr 2014/2020, pari a 4.087 milioni di Euro oltre l’IVA.

L’intervento, programmato con delibera regionale del luglio dello scorso anno, consentirà di scongiurare pericoli per l’ambiente in prossimità nell’area dell’impianto consortile.

La Provincia era stata individuata dalla Regione Campania quale ente attuatore della bonifica. Il progetto di massima, predisposto dal Servizio Ambiente della Provincia, era stato adottato già dalla precedente amministrazione della Rocca dei Rettori presieduta da Aniello Cimitile, ma il cronoprogramma d’intervento aveva subìto uno stop a causa di un provvedimento di sequestro della Magistratura della discarica alla periferia di San Bartolomeo in Galdo nel corso di una inchiesta sul rispetto delle norme in materia ambientale.

Il mancato avvio dei lavori, a seguito delle rigide norme europee, avrebbe potuto portare alla revoca del finanziamento promesso ed a perpetuare la presenza di questa sorta di “spada di Damocle” sulla città del Fortore.

Anche a seguito, dunque, delle legittime preoccupazioni circa la tutela dell’ambiente rappresentate dall’amministrazione comunale e dai cittadini di San Bartolomeo in Galdo, il presidente della Provincia Ricci aveva avviato una intensa interlocuzione istituzionale con la Regione Campania per salvare letteralmente dalla cancellazione il finanziamento.

Cosa che alla fine è effettivamente avvenuta nel mese di luglio scorso con l’approvazione di una delibera regionale: fatto di cui il presidente Ricci diede atto al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed al consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e agli stessi Uffici regionali preposti per la sensibilità dimostrata.

La Provincia ha così potuto indire la gara per l’affidamento dei lavori di bonifica da realizzarsi con un progetto esecutivo curato dalla stessa impresa vincitrice.

In questi ultimi mesi, dopo le verifiche di legge circa il rispetto delle norme in materia di antimafia e la sottoscrizione del contratto dei lavori, il presidente Ricci ha chiesto di accelerare i tempi nel corso di una apposita Conferenza di Servizi.

Ed ora, il responsabile del Servizio Tutela Ambiente ha comunicato al presidente che era stato avviato, dopo un ulteriore approfondimento di natura tecnica, l’iter per la consegna da parte dell’impresa del progetto esecutivo dei lavori alla Provincia: il termine ultimo ed improrogabile resta fissato ai primi giorni del prossime mese di febbraio.

Ricci ha dichiarato di essere soddisfatto della cura, della diligenza e della puntualità con la quale il Settore Tecnico dell’ente sta portando a termine il proprio compito per la bonifica dell’area martoriata di Serra Pastore ed ha voluto rassicurare la cittadinanza fortorina interessata circa l’avvio dei lavori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content