fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La gestione dei Centri per l’Impiego resta alla Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La gestione dei Centri per l’Impiego Campania sarà anche per il 2017 affidata alle Province con la supervisione della Regione nel quadro di un programma di rilancio operativo di queste strutture sul territorio.

Questo l’oggetto dell’incontro svoltosi stamani a Napoli, sotto la presidenza della Dirigente della Regione Maria Antonietta D’Urso della Direzione Generale per il lavoro e le politiche giovanili, cui hanno preso parte i rappresentanti delle Province campane. Quella sannita era rappresentata dal Direttore Generale Franco Nardone e dalla responsabile del Centro per l’Impiego Anna Maria Bellicosa. La riunione era finalizzata a tracciare le linee operative per attuare la decisione dei giorni scorsi della Conferenza Stato – Regioni di affidamento anche per il 2017 della gestione alle Province dei Centri per l’Impiego mediante accordi formali con la Regione.

La Dirigente D’Urso ha confermato l’intenzione della Regione Campania di procedere ad una nuova Convenzione con le Province per questi servizi ed ha illustrato il Piano di Gestione Attuativa elaborato dalla Regione per potenziare il complesso sistema dei Servizi per il lavoro.

Il Piano, che è uno strumento di supporto dei processi decisionali e gestionali dei servizi pubblici per il lavoro, individua, tra l’altro, le iniziative per raggiungere gli obiettivi che i Centri per l’Impiego devono darsi, nonché per qualificare gli stessi Operatori di queste strutture. Si punta, in particolare, a creare una rete pubblico-privato per consentire, tra l’altro, di ridurre i periodi di transizione scuola – lavoro e disoccupazione – lavoro contando sulla cooperazione di 330 Istituti di Istruzione secondaria di II grado, 7 Atenei, Sportelli Informagiovani, Centri Informagiovani, Consorzio Servizi Sociali e altri Soggetti.

La Dirigente ha quindi illustrato quelle che sono le maggiori criticità e le linee guida d’intervento finalizzate a potenziare e migliorare i servizi ai cittadini dai 46 Centri per l’Impiego distribuiti sul territorio regionale (di questi, 4 sono allocati nel Sannio).

Il Direttore Generale Nardone, al termine dei lavori, ha quindi presentato al Presidente della Provincia Claudio Ricci il “report” della riunione in Regione. Questo il commento di Ricci: “Prendo atto con soddisfazione della fiducia che la Conferenza Stato – Regioni ha rinnovato nei confronti delle Province per la loro gestione dei Centri per l’Impiego. Del resto, erano ben noti l’impegno e la professionalità dei nostri 4 Centri presenti nelle aree baricentriche del Sannio per fornire risposte qualificate in tema di lavoro ai tanti nostri concittadini. Sono certo che il nuovo Piano di Gestione Attuativa fornirà nuova linfa vitale a queste strutture che la Provincia mette a disposizione del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content