fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Conservatorio, la docente Vendemia nella Commissione Miur del Premio sulla Shoah

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dipartimentale n.0002 del 9 gennaio 2017 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione-Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, la professoressa Rossella Vendemia, docente presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento è stata nominata, anche per questa edizione, membro della Commissione paritetica MIUR del Concorso “I giovani ricordano la Shoah”, bandito annualmente dal MIUR, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Nel gennaio 2012, su progetto a cura della Vendemia, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” risultò vincitore della X Edizione del Premio Shoah per il settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) con il  CD “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”, rielaborazione originale e completa di canti popolari  composti nei lager,interamente realizzato presso la Salad’incisione “Mike Mosiello” e prodotto dall’Etichetta “Sannio Neumi” dell’Ateneo sannita. Il prestigioso riconoscimento fu consegnato dal Presidente della Repubblica il 27 gennaio 2012, presso il Palazzo del Quirinale, in occasione delle Celebrazioni ufficiali per la “Giornata della Memoria”.

Ed ora arriva per l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita e per la Vendemia, un ulteriore riconoscimento con la riconferma della nomina a membro della Commissione MIUR che, a gennaio 2017, si occuperà di valutare i lavori che gli Uffici Scolastici Regionali hanno inviato a Roma, dopo aver effettuato una prima selezione.

Estremamente orgogliosi e soddisfatti il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilario, rispettivamente Presidente e Direttore del  “Nicola Sala”, poiché l’Istituzione di Alta Formazione sannita continua a realizzare un percorso progettuale didattico-artistico propositivo ed articolato, di ampio e qualificato respiro, assurgendo a ruolo di protagonista nella vita culturale non solo del territorio, ma anche a livelli nazionali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content