fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza e controllo del Sannio, ecco il bilancio 2016 dei carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono circa cinque mila i reati perseguiti e oltre 2500 le denunce fatte dai carabinieri del Comando provinciale di Benevento. E’ quanto emerge dal bilancio annuale dell’Arma diramato dal comandante Puel.

Si tratta di interventi compiuti su tutto il territorio sannita nel 2016 nell’ambito delle attività preventive e repressive che hanno impegnato quotidianamente tutte le 35 stazioni dislocate in modo capillare su tutta la provincia sannita e i reparti ad alta valenza tecnica e specialistica del Nucleo Investigativo, dei quattro Nuclei Operativi e Radiomobili delle Compagnie di Benevento, Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro.

Molto efficaci in termini di risultati, i settimanali controlli straordinari del territorio, denominati ad “Alto Impatto”, effettuati con l’obiettivo garantire sicurezza e monitorare criticità nell’ottica di una più azione di “prossimità” dell’Arma ai cittadini.

Gli interventi inseriti nell’operazione “Alto Impatto” hanno visto l’impiego sul campo di circa 6 mila pattuglie che hanno effettuato 25 mila perlustrazioni in tutto l’anno trascorso. Grazie al contributo alle Centrali Operative del “Servizio di Pronto Intervento – 112″, è stata possibile un’efficace azione preventiva e di contrasto all’attività criminosa, con particolare attenzione alla criminalità diffusa e predatoria (furti in abitazione) ed alla captazione di persone di interesse operativo.

Il Comandante dell’Arma Provinciale, Tenente Colonello Alessandro Puel, nell’augurare un sereno anno nuovo a tutti i Sanniti, fa sapere che “in totale i citati reparti dell’Arma della provincia, nell’anno appena trascorso, hanno perseguito 4.915 reati, su un totale di 5.833 segnalati e commessi nella provincia, pari a circa l’84%, nonché tratto in arresto 240 persone, denunciando in stato di libertà 2.531.”

Di seguito il dettaglio delle più importanti operazioni di contrasto alla criminalità:

8 febbraio 2016 – San Lorenzo Maggiore

OPERAZIONE “SISTEMA 10%”. I militari della Compagnia di Cerreto Sannita, a seguito di indagini coordinate dai magistrati della Procura di Benevento, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, nei confronti del sindaco e del capo Ufficio Tecnico del Comune di San Lorenzo Maggiore, per i reati di concussione in concorso. Gli indagati per l’affidamento di lavori pubblici pretendevano da un imprenditore una tangente pari al “10%” dell’importo dei lavori appaltati.

16 aprile 2016 – Morcone

I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, nell’ambito dei servizi potenziati per il contrasto dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato cinque persone di nazionalità serba, tra i 45 e 19 anni, tutti provenienti dal campo nomadi di Napoli Secondigliano.

19 aprile 2016 – Benevento

I militari del Reparto Operativo del Comando provinciale, al termine di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno arrestato un 50enne, poiché nel corso di una perquisizione in una struttura per ricevimenti, è stato trovato in possesso di 600 gr di cocaina e sostanza per il taglio ed il confezionamento di dosi di stupefacenti, una pistola cal.6,35, la somma di 210 mila euro in banconote di vario taglio, un ordigno artigianale tipo bomba carta.

10 giugno 2016 –Benevento

OPERAZIONE “ARANCIA MECCANICA”: I militari della Compagnia del capoluogo, al termine delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno arrestato 4 persone, dando esecuzione a ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. dello stesso Tribunale che ha disposto anche l’obbligo di presentazione di altre 3 persone, oltre alla denuncia in stato di libertà di altre 13, ritenuti responsabili dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, rapina e porto abusivo di coltello e pistola. Nel corso delle attività sono state accertate responsabilità relative ad alcuni episodi di rapina e di violenza commessi nei confronti di alcune prostitute.

27 giugno 2016 – Benevento

OPERAZIONE “EUROSCOPIO”: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, a seguito di complesse indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare anche in carcere, emessa dal Giudice per Indagini Preliminari, nei confronti di 10 persone, gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.

Fra questi figura un funzionario apicale del Comune di Benevento, alcuni intermediari e gli imprenditori titolari delle ditte edili vincitrici delle gare. Nel corso dell’attività investigativa è stato messo in luce l’utilizzo di un labaroscopio che ha consentito conoscere in anticipo, prima dell’apertura delle buste, le offerte contenute nelle procedure di partecipazione.

30 luglio 2016 – Benevento e San Nicola Manfredi

A conclusione di attività investigativa volta alla localizzazione ed alla cattura di un esponente apicale del locale clan Sparandeo colpito da un provvedimento di aggravamento della misura cautelare, allontanatosi da una casa di cura pugliese e resosi latitante dal 1° aprile 2016, i militari del Nucleo Investigativo di Benevento lo hanno intercettato in una casa in territorio di San Nicola Manfredi. Contemporaneamente si è proceduto all’arresto di altre due persone trovate all’interno dell’abitazione per aver favorito la latitanza dell’uomo e denunciate in stato di libertà per favoreggiamento personale anche 3 donne.

13 ottobre 2016 – Bonea

A seguito di alcuni episodi criminosi consumati ai danni di alcuni amministratori comunali, le cui indagini sono tuttora in corso, nell’ambito di alcuni controlli a tappeto svolti dall’Arma della Valle Caudina, all’interno di un garage dell’abitazione di un muratore, poi arrestato, militari della Compagnia di Montesarchio hanno rinvenuto e sequestrato un ordigno esplosivo del tipo bomba carta;un candelotto esplosivo; una pistola semiautomatica cal. 7,65, senza marca e matricola; alcune cartucce di vario calibro.

10 novembre 2016 – Telese Terme

OPERAZIONE “L’ERBA DEL GAZEBO: I Carabinieri della Compagnia della Valle Telesina, nei pressi delle Vecchie Terme a Telese, a conclusione di una specifica attività investigativa, hanno arrestato, in flagranza di reato, 7 cittadini extracomunitari tutti appartenenti a tre centri di accoglienza per immigrati della Valle Telesina, in quanto ritenuti responsabili del reato di spaccio di sostanze stupefacenti che si svolgeva all’interno di una struttura in legno usata precedentemente come chiosco bar.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content