fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio Agrario, il Sinalcap: “A Natale licenziamenti per 9 dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto si è riuscito a scongiurare nel mese di novembre 2015, il licenziamento di 9 unità lavorative, è purtroppo – nel silenzio e nel disinteresse generale – avvenuto a distanza di un anno, esattamente a Natale 2016. Da poco, è terminato l’anno di cassa integrazione dei lavoratori del Consorzio Agrario Provinciale di via XXV luglio, azienda in liquidazione coatta amministrativa”. Così in una nota il Sindacato Nazionale Lavoratori Consorzi Agrari.

“Evidentemente, secondo il Commissario che ne regge le sorti, Valentina Rettino, nominata dal Ministro dell’Agricoltura, all’epoca Nunzia De Girolamo, l’unica via per il risanamento è rivalersi sul personale – prosegue la sigla sindacale -. A nulla sono valse le riunioni preventive e soprattutto le trattative sul tavolo sindacale dove l’ostruzionismo della dirigenza, della quale ricordiamo è parte strategica anche il direttore del Consorzio Agrario, Nicola De Girolamo, non ha creato alcun margine di colloquio per evitare i licenziamenti. Tant’è che alla proposta di proseguire con i ‘contratti di solidarietà’, sono stati posti dei ‘paletti’ che poco hanno a che vedere con i margini previsti dai sindacati.

Lascia pensare anche la composizione della griglia dei licenziati, peraltro in parte modificata rispetto a quella del 2015, in quanto ritenuta erronea dalla stessa Azienda, nella quale sono stati inseriti ‘chirurgicamente’ tutti i responsabili sindacali interni al Consorzio – conclude il Sinalcap -. La certezza è che appare fin troppo chiaro che nulla è stato fatto per riorganizzare seriamente l’azienda almeno per mantenere i livelli occupazionali, badando evidentemente a tutelare gli interessi di pochi rispetto a quelli di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content