fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“That’s what friends are for…un messaggio di auguri in musica”, si chiude “Risonanze di Quartiere…”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pubblico folto e coinvolto quello che ieri pomeriggio si è riunito nella piccola chiesa settecentesca di San Filippo Neri, per troppo tempo poco frequentata dai Beneventani e che oggi ha riaperto le porte di uno scrigno carico di storia e di bellezza.

Lo ha fatto in occasione di “Risonanze di Quartiere…”, la rassegna musicale diretta da Selene Pedicini nell’ambito del Progetto Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento, con cui è stato ufficialmente inaugurato l’ampio e articolato progetto di riqualificazione storico-artistica dell’antico Istituto assistenziale cittadino, condotto da Kinetès, spin off accademico unisannio, che si occupa di patrimonio culturale, favorendo processi d’innovazione organizzativa e gestionale, di partenariato pubblico-privato e di sviluppo locale partecipato, sotto il coordinamento scientifico di Rossella Del Prete.

Tra gli ospiti presenti, ha preso la parola il Vice-presidente della Fondazione Città Spettacolo, Massimiliano Fini, per testimoniare l’attivismo di una Fondazione che, di fatto, ha appena cominciato ad operare e per dichiarare il suo ‘sostegno istituzionale’ al progetto avviato da Kinetès.

Poi tutto è stato detto in musica… grazie alla partecipazione assolutamente volontaria di alcuni musicisti sanniti uniti dall’intento di sostenere e incoraggiare l’ambizioso progetto di Kinetès.

I musicisti hanno proposto alcuni dei brani più noti e coinvolgenti del repertorio natalizio eseguiti in versioni di grande originalità e varietà. Il brano d’apertura “Silent Night” è stato eseguito da Monica Pepicelli (piano), Giuseppe Timbro (basso), Saverio Coletta (fisarmonica) e Selene Pedicini (violino). Alla compagine di artisti si sono poi aggiunti due giovani talenti, già noti al pubblico beneventano Eugenio Delli Veneri (chitarra) e Viviana Santoro (voce), che hanno eseguito altri brani del repertorio natalizio, tra cui “Santa Claus is coming to town” e “White Christmas”, molto apprezzati dal pubblico. La partecipazione di Gennaro Del Piano ha creato lo spazio per la rievocazione popolare della nascita di Gesù, dedicando al pubblico uno stralcio de “La cantata dei Pastori”, una suggestiva pagina di letteratura teatrale e religiosa del Seicento napoletano.

Il concerto si è concluso con l’esibizione corale dei tanti musicisti presenti, che hanno eseguito in un clima di grande condivisione artistica ed emotiva due dei brani più coinvolgenti, “Hallelujah” di Leonard Cohen e il canto gospel di “Happy Days”, in cui tutto il pubblico, visibilmente emozionato e coinvolto, ha cantato alzandosi in piedi.
“That’s what friends are for…un messaggio di auguri in musica” è stato dunque il ‘grido’ benaugurante per un Nuovo Anno di serenità e grande partecipazione e per un progetto di grande importanza per la città al quale partecipano professionisti giovani e meno giovani, altamente qualificati ad operare in una più efficace governance del patrimonio culturale materiale ed immateriale e fortemente motivati dalla passione per il loro lavoro e dallo spirito di cittadinanza attiva.

Un prossimo appuntamento tutto riservato ai bambini è previsto per il pomeriggio dell’Epifania…ma questo aprirà un’altra porta dell’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 giorno fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 4 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 4 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 5 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 6 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 10 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 10 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content