POLITICA
Elezioni provinciali, Brancaccio (Noi Sanniti) attacca il Pd: “Incollati alle poltrone”

Ascolta la lettura dell'articolo
È iniziato il countdown per l’elezioni del consiglio provinciale. Il 10 gennaio sindaci e consiglieri comunali si recheranno alle urne per eleggere i rappresentanti alla Rocca dei Rettori. In questa tornata elettorale a scendere in campo nel collegio del Fortore c’è anche il candidato di Noi Sanniti per Mastella, Salvatore Brancaccio. Il consigliere comunale di Baselice non perde tempo e attacca l’avversario politico principale: il Partito democratico.
“Il Pd, con i candidati delle sue due liste, sta dimostrando con i fatti – afferma – di essere incollato alla poltrona, ed ha mostrato anche a Benevento e provincia che la sua missione esclusiva è la conservazione del potere. Questi signori appena una ventina di giorni fa (in occasione del Referendum) ci hanno propinato la tiritera della inutilità delle Province: ed ora hanno schierato tutto lo stato maggiore (la molteplicità dei loro sindaci) a difesa della Rocca dei Rettori”.
E aggiunge: “Questi signori che, alcuni casa per casa, andavano sventolando la bandiera degli sprechi ora hanno deciso di conservare il potere su un ente che era il principale indiziato alla lotta allo spreco. Questi signori che denunciano la mancanza di fondi per fare gli interventi, quelli che gridano allo svuotamento delle funzioni e che predicano la mancanza di ogni risorsa, non sono forse gli stessi che hanno applaudito coloro che questi fondi hanno contribuito a tagliare?”.
La prima battaglia di Brancaccio una volta eletto sarà quella di migliorare il reticolo viario provinciale e soprattutto il malmesso del Fortore, dove il disastro delle strade provinciali ha di fatto isolato un’intera area del Sannio.
“Ho ascoltato diversi amministratori – continua –, i quali mi hanno chiesto, quasi all’unanimità, ogni attenzione per la viabilità. Conosco molto bene la situazione e conosco altrettanto bene la disastrosa situazione viaria del nostro comprensorio: negli ultimi due anni (per non dire negli ultimi venti!) la situazione è peggiorata o migliorata? Chi ha amministrato in questi anni? Sempre lo stesso schieramento politico ininterrottamente. E cosa ha prodotto? Solo pochi interventi e mirati, il problema a questo punto non è solamente legato all’approvazione del bilancio”.
jagito
30 Dic, 2016 a 14:46
Che tristezza, leggere dichiarazioni inutili e mediocri. Umberto Eco aveva immensa ragione. A proposito dei politici modesti e mediocri. Ci tocca da beneventani questo squallore politico. Questi sedicenti politici. Povero valfortore.