fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Valorizzazione del paesaggio, siglato l’accordo tra Unisannio e Comune di Tufo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, un Accordo Quadro tra l”Ateneo sannita e il comune di Tufo, alla presenza del sindaco della cittadina irpina e del Rettore de Rossi.

L’intesa nasce sulla base di premesse programmatiche tra l’ente comunale, preposto alla programmazione e allo sviluppo del territorio urbano e l’ente accademico che opera sul territorio campano a livello di eccellenza nel campo della ricerca, della formazione, dell’innovazione e del trasferimento delle conoscenze.

Da qui la volontà dello stesso comune di Tufo, che nel corso del tempo ha saputo costruire una cultura produttiva comune che si estrinseca in regole e tecniche di coltivazione, in varietà autoctone e sviluppando e valorizzando risorse locali e in particolare il vino “Greco di Tufo”, di stringere un accordo con l’Università degli Studi del Sannio per avviare, come detto, una attività di consulenza e collaborazione in campo scientifico e formativo, attraverso la realizzazione di studi di merito e progetti di ricerca in campi di interesse comune.

Diverse dunque le aree di ricerca di interesse strategico che Comune di Tufo e Unisannio hanno siglato tra gli accordi sottoscritti, tra cui la bonifica montana, il rischio idrogeologico, l’ingegneria naturalistica, la tutela del paesaggio, il campo delle produzioni vegetali, dell’economia agricola e montana, della qualificazione e dello sviluppo delle filiere agroalimentari di eccellenza.

Soddisfatti i due protagonisti dell’accordo, il sindaco del comune irpino, Nunzio Donnarumma e il Rettore dell’Ateneo Sannita, Filippo de Rossi, che hanno siglato l’intesa alla presenza del Presidente del Consorzio dei Produttori di Vino di Tufo, Ferrante di Somma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content