CRONACA
Forestale dello Stato, controlli nel Sannio: sequestrati 400 kg di prodotti ittici

Ascolta la lettura dell'articolo
Quattrocento kg di prodotti ittici sequestrati. E’ questo il bilancio dell’operazione “Clear Fish” del Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Benevento e la Capitaneria di Porto/Guardia Costiera di Torre del Greco, che hanno effettuato verifiche nel Sannio.
Dando seguito alle operazioni svolte negli anni precedenti, sono stati eseguiti controlli a carico di ambulanti, pescherie ed attività della grande distribuzione.
Le verifiche effettuate anche con l’ausilio di personale dell’ASL di Benevento, hanno fatto emergere numerose carenze in fatto di etichettatura, tracciabilità e modalità di vendita dei prodotti ittici.
Da tale attività sono state riscontrate numerose violazioni relative alla mancanza di tracciabilità ed alla non corretta etichettatura dei prodotti ittici. Da quanto accertato sono stati sottoposti a sequestro quattro quintali di prodotti ittici (baccalà, pesce spada, gamberoni, rana pescatrice, cozze, moscardini, totani, polipi) allo stato fresco, surgelato e salato.
Inoltre, sono stati rinvenuti e sequestrati prodotti ittici che erano posti in commercio con data ormai scaduta. Comminate sanzioni amministrative per un importo di oltre 10mila euro.
I controlli continueranno al fine di tutelare i consumatori e i lavoratori del settore.