fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Produttività parlamentare, OpenPolis: De Girolamo ‘batte’ Del Basso De Caro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nunzia De Girolamo è la parlamentare sannita più produttiva. A dirlo sono i dati OpenPolis 2016, il rapporto che analizza l’efficacia del lavoro dei 950 deputati e senatori attraverso elementi quantitativi e qualitativi.

L’ex ministro dell’Agricoltura ed esponente di Forza Italia si piazza al 28esimo posto a livello regionale con un indice di 114,33 che le vale anche la 369esima piazza nazionale. Distaccato di due posizioni, invece, arriva l’altro rappresentante del Sannio, Umberto Del Basso De Caro (Pd). Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, infatti, è 30esimo con un indice di 112,11. Su scala nazionale, invece, è 373esimo.

La classifica della Campania vede in testa alla Camera dei Deputati, Edmondo Cirelli di Fdl con 482,68 e il 21esimo posto nazionale. Il senatore più produttivo, invece, è Luigi Compagna di Conservatori e Riformisti con 663,24 e la quinta piazza nazionale.

“Il lavoro di deputati e senatori viene analizzato in base a criteri di efficacia utili a distinguere la grande quantità di attività che non producono effetti dalle poche iniziative che invece danno risultati – spiegano da OpenPolis -. Non si entra mai nel merito delle disposizioni, se sono positive o negative, ma ci si limita ad attribuire un punteggio a ogni passaggio di iter. Dunque più un provvedimento si avvicina a essere completato più sarà alto il punteggio assegnato a chi presenta l’atto (primo firmatario) o ne è il relatore. Altri punti vengono attribuiti con il consenso ottenuto su un provvedimento, attraverso le firme degli altri parlamentari, e, infine, in base alla partecipazione del parlamentare ai lavori”.

Alla metodologia generale, va aggiunto il peso della key position. In sostanza, particolarmente influenti risultano i presidenti e vice presidenti di commissione e dei capigruppo di aula e commissione. A queste figure, infatti, spesso è affidato il ruolo di relatore, figura sempre più centrale in un parlamento in cui l’iniziativa legislativa è principalmente in mano al governo. Per la stesura di questo rapporto sono stati analizzati gli atti parlamentari da inizio legislatura al 21 novembre 2016.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Ceppaloni, studenti in visita al Parlamento. Cataudo (FI): ‘Esperienza importante per avvicinare i giovani alle Istituzioni’

Antonio Corbo 1 anno fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 1 anno fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

redazione 1 anno fa

Del Basso De Caro: ‘Da Forza Italia prosa inaccettabile che disonora la politica facendola regredire a rissa di cortile’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content