fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

VinSannio FestivalArt, Vittorio Sgarbi racconta il connubio tra l’arte e il vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio affascinante che nasce dall’incontro tra due eccellenze della nostra cultura e della nostra storia, due simboli dell’Italia nel mondo: l’arte e il vino. Un patrimonio che ha segnato in maniera indelebile non solo la nostra cultura artistica, diventando soggetto ispiratore di grandi maestri: l’immagine del vino, nelle sue diverse e molteplici forme e interpretazioni, è da sempre una presenza costante nelle opere d’arte, dalla pittura alla scultura fino alle arti decorative.

Ed è intorno a tale valore identitario che si è voluto promuovere questo suggestivo incontro, la cui conduzione sarà affidata al critico d’arte Vittorio Sgarbi, per tratteggiare una storia antica, profondamente legata alla nostra terra, al lavoro e alla creatività dell’uomo.

Un appuntamento pensato per valorizzare un tema, il vino appunto, la cui storia antichissima abbraccia le grandi culture del passato e ha radici profonde nella tradizione italiana.

“Vi è una relazione inevitabile tra i sensi dell’uomo e il vino: dal tatto, quando la mano afferra il bicchiere, all’olfatto che ne coglie le fragranze, alla vista che ne osserva le rifrangenze, al gusto che lo assapora, fino anche all’udito, in quanto esso diventa momento di convivialità, incontro, e quindi di dialogo. Gli artisti si sono fatti interpreti di questo dialogo in immagine, cogliendone le sfumature in un linguaggio fatto di luce, materia e colore”.

Il confronto sarà quindi una risposta anche culturale alla valenza che il territorio guardiese, già candidato al riconoscimento Unesco, vuole dare per promuoversi come grande attrattore turistico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content