fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Via Valfortore, crateri e disagi per arrivare al centro dialisi: volontari asfaltano la strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Crateri profondi che squarciano la carreggiata, automobilisti in difficoltà e disagi per la circolazione. E’ la situazione di degrado che regna in una traversa di via Valfortore, a Benevento.

A prima vista si potrebbe pensare all’ennesima segnalazione da parte dei cittadini in merito ad un’arteria priva di manutenzione. La vicenda, però, non riguarda solo le buche, ma anche chi è costretto a fare manovre incredibili per poter transitare nell’area.

La strada, infatti, conduce al centro di dialisi ‘San Pio’ e i principali mezzi che passano lungo strada sono ambulanze o auto di persone che si recano alla struttura medica. In pratica, per accompagnare i pazienti ad effettuare la terapia di emodialisi bisogna improvvisarsi in gimcane di elevata difficoltà.

Una vicenda che si trascina da diverso tempo e che, nonostante, le numerose segnalazioni al Comune e agli altri Enti non è mai stata risolta. Per questo, i volontari della onlus di pubblica assistenza ‘Sannio Soccorso’ di Benevento hanno deciso di entrare in azione da soli.

Come mostrano le immagini, dopo aver accompagnato i pazienti al centro di dialisi, si sono armati di pale e buona volontà ed hanno iniziato i lavori di rifacimento del manto stradale.

“Le operazioni dovrebbero concludersi entro mercoledì e le spese sono state sostenute dall’associazione – fanno sapere i membri della onlus -. Abbiamo deciso di intervenire per ridurre il disagio dei pazienti che si recano quotidianamente nella struttura per effettuare terapie salva vita”.

In serata, poi, è arrivata anche la nota di Alessandro Ludovico La Peccerella, titolare della struttura sanitaria “San Pio”. La strada e l’area circostante – ha spiegato nel comunicato – era abbandonata in stato di degrado e vane furono tutte le segnalazioni effettuate anche dagli utenti presso la Prefettura ed il Comune, ovvero l’unico risultato fu l’apposizione di un numero civico “10” in corrispondenza del cancello esterno della struttura.

Da ricerche effettuate – ha aggiunto – è stata recuperata una convenzione tra il Comune di Benevento ed i lottizzanti, ove il Comune si impegnava ad acquisire la strada e l’area interessata. Il Tribunale di Benevento  con ordinanza condannava in solido in data 17 Febbraio 2014 il comune di Benevento e i lottizzati al ripristino urgente del manto stradale, alla rimozione di rifiuti, erbacce, alla sistemazione dei tombini e all’illuminazione, ma questa ordinanza è stata totalmente disattesa.

La situazione ormai è divenuta insostenibile e pertanto i volontari dell’associazione Sanniosoccorso onlus hanno intrapreso iniziativa di copertura temporanea, nell’urgenza,  di alcune buche, quelle più profonde, per poter consentire il transito ad automediche ed ambulanze che ormai è diventato estremamente difficoltoso. Non mi risulta che la associazione  intenda “asfaltare” o far asfaltare da terzi la strada in oggetto ma solo consentire temporaneamente il passaggio dei mezzi sanitari di soccorso.

Quindi – conclude La Peccerella – la risoluzione definitiva della vicenda è affidata esclusivamente alla sensibilità di codesta amministrazione comunale od in mancanza a soluzioni derivanti da procedimenti giuridici intentati dalla direzione della struttura sanitaria “Padre Pio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, furgone bloccato sulla rampa del Megaparcheggio: passaggio bloccato, necessaria jeep con traino

redazione 4 mesi fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 4 mesi fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 4 mesi fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content