fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I cittadini del Rione Libertà si autorganizzano per realizzare eventi natalizi nel quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 11 dicembre si è tenuta la seconda assemblea popolare del Rione Libertà, un’iniziativa nata in seno all’esigenza di discutere dei problemi reali che il rione vive ogni giorno. Diverse sono state le proposte della prima assemblea, tenutasi nel mese di novembre, e che poi sono state concretizzate, come ad esempio la riqualificazione del campo da basket sito nel bel mezzo della spina verde.

Il luogo in cui i cittadini del rione si sono incontrati – si legge in una nota dell’assemblea popolare – è stata la mediateca culturale, emblema del degrado sociale del rione e che è stata sotto i riflettori perché di recente devastata. Il primo cittadino della città ha ben pensato che il modo per tutelarla al meglio fosse attraverso l’installazione di qualche telecamera in più.

Noi invece crediamo che gli spazi vengano devastati perché sono lasciati all’incuria del tempo e di chi poi a torto crede che possano essere depredati. I cittadini riunitisi in assise, con spirito di riscatto sociale per un quartiere nel quale emerge una forte deriva alla microcriminalità e al degrado, hanno dato un chiaro segnale di auto-organizzazione e di democrazia reale dimostrando che chi conosce bene il territorio in cui vive deve essere protagonista delle scelte sullo stesso. Ad oggi vediamo una linea di demarcazione molto forte tra il centro della città e i vari quartieri popolosi e popolari, se si fa una passeggiata nel centro storico si resta folgorati dalle tante luci che cadono dai palazzi del centro storico, si può ammirare un gigantesco albero sbrilluccicante che mal si adatta al tessuto sociale dei vari quartieri in specie del rione Libertà.

È facile credere – continua l’assemblea – che qualche luminaria possa incrementare il turismo, così come è facile rendersi conto che queste non rallegrino e non alleggeriscano la gravosa emarginazione sociale che un intero quartiere vive. Non è certo con l’installazione di fioche luci al Rione Libertà che quest’ultimo vivrà il Natale in un clima di gioia e serenità. Questa attenta e lucida analisi è emersa nell’assemblea del 11 dicembre, un’assemblea florida di idee da attuare. Noi cittadini siamo i protagonisti del rione e abbiamo deciso di affrontare in clima di convivialità le festività che si avvicinano. Abbiamo quindi pensato di dare il via ad un evento che prende il nome di “Natale al Rione”, che durerà tre giorni e che vedrà protagonisti i più grandi ma soprattutto i più piccoli.

Il giorno 21 dicembre, giorno di apertura, alle ore 15 allestiremo un albero di natale, che verrà addobbato con doni offertici dagli abitanti del quartiere, sull’albero si potranno disporre ed appendere le “letterine” scritte dai bambini; contemporaneamente verrà installata la “casa di babbo natale”, all’interno della quale ci sarà un Babbo Natale pronto ad intrattenere i bambini; sarà possibile fare visita a Babbo Natale anche nei giorni a seguire.

Nel pomeriggio del 22 dicembre i bambini potranno partecipare ad attività ludiche rese possibili grazie all’aiuto di animatrici e animatori del rione, ci saranno giochi che ampliano la socialità del bambino e che gli insegnino il rispetto del luogo nel quale si vive e si potrà fare visita a babbo natale nella sua “casetta”. Dalla mattina ci si ritroverà nei pressi della mediateca culturale per allestire un mercatino dello “scambio e del dono”. Nel tardo pomeriggio i meno giovani del quartiere si esibiranno in balli di liscio e di gruppo, seguirà poi l’esibizione di alcuni giovani del rione dediti alla musica sia rap che pop. Il tutto si concluderà con tammurriate e canti popolari.

Il giorno 23 dicembre è il giorno di chiusura del Natale al Rione. Dalla mattina ci si ritroverà nei pressi della mediateca culturale per allestire un mercatino dello “scambio e del dono”, un’iniziativa che rappresenta l’importanza del donare senza aspettarsi nulla in cambio.Per i più piccoli sarà possibile partecipare ad attività sportive, giochi di varia natura e assistere ad uno spettacolo di giocoleria. Nel primo pomeriggio, invece, sarà possibile partecipare ad un torneo di basket nel campo da basket riqualificato il 12 novembre.

Insomma tre giorni all’insegna del clima di festa e di gioia che ha sempre caratterizzato il rione Libertà, rione che, se da un lato sopporta il peso del degrado sociale, dall’altro ha dato una risposta concreta a chi crede che sia semplicemente un quartiere sul quale speculare, una risposta che ha le sue radici nella solidarietà tra pari e nel mutualismo sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lavori straordinari, giovedì prossimo dalle 9 alle 12 interruzione idrica in alcune zone del Rione Libertà

redazione 2 mesi fa

Benevento, dea bendata al Rione Libertà: vinti 100mila euro a piazza San Modesto

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Via Piccinato, il Comune contro la sosta dei mezzi pesanti: scatta l’ordinanza dal 14 marzo

redazione 2 mesi fa

Topi in via Cocchia, la UILA Benevento chiede derattizzazione e sanificazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content