fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Sannio Top Wines’, a Castelvenere si celebrano i vini premiati a livello nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo del vino sannita si ritrova a Castelvenere per l’appuntamento di ‘Sannio Top Wines’, manifestazione in cui il Sannio Consorzio Tutela Vini e la Coldiretti Benevento presentano le etichette sannite premiate dalle guide ai vini d’Italia e dai concorsi nazionali ed internazionali nel corso del 2016. Dopo tre edizioni andate in scena nella città di Benevento, la manifestazione assume un carattere itinerante, scegliendo per l’occasione la sede dell’Enoteca comunale di Castelvenere.

L’appuntamento è programmato per sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 18. Il programma della serata prevede in apertura la proiezione del docu-film ‘Nel Sannio coltiviamo emozioni’, prodotto dal Sannio Consorzio Tutela Vini. A seguire la cerimonia di consegna degli attestati ‘Sannio Top Wines’. A coordinare l’incontro sarà la giornalista Luisa Mariani. Parteciperanno: Mario Scetta (sindaco di Castelvenere), Libero Rillo (presidente del Consorzio Sannio) e Gennarino Masiello (vicepresidente nazionale di Coldiretti).

Con questo evento si intende prima di tutto mettere in risalto il notevole processo migliorativo messo in campo dalle aziende aderenti al Consorzio Sannio. A confermare questa continua crescita di qualità sono proprio i progetti editoriali dedicati al settore enologico e le più importanti selezioni nazionali e internazionali, che in questi ultimi anni registrano presenze sempre più rilevanti di vini sanniti, con diverse etichette che conquistano anche il palcoscenico delle eccellenze ottenendo i massimi riconoscimenti.

Questo 2016 è stato un anno particolarmente significativo per il mondo dl vino sannita considerato che sono ben 37 le aziende che si sono fregiate di un riconoscimento importante. Guide, concorsi e selezioni premiano in particolar modo i vini ottenuti da uve falanghina, il vitigno protagonista dello scenario enologico sannita anche dal punto di vista commerciale. Sono, infatti, ben 52 i riconoscimenti ottenuti da etichette falanghina, con il dominio della denominazione Falanghina del Sannio, con 44 riconoscimenti, seguita dalla Beneventano Falanghina con 5 riconoscimenti e 2 etichette spumante a completare il quadro. Alle spalle del vitigno falanghina, a non molta distanza, la performance del vitigno aglianico, che nel corso di quest’anno ha raccolto ben 44 riconoscimenti: 33 per la versione Aglianico del Taburno, 10 per quella Sannio e solo un’etichetta Beneventano.

Sul podio anche il vitigno barbera, con 8 riconoscimenti ottenuti con vini a denominazione di origine Sannio e 3 per la versione Beneventano. A seguire 6 riconoscimenti per la denominazione Sannio Greco, 2 per quelle Sannio Fiano e Sannio Moscato, una per la Sannio Coda di volpe. Interessante la prestazione della denominazione Sannio Rosso, che raccoglie 6 riconoscimenti, mentre 2 sono gli attestati giunti per la Sannio Bianco.

Al termine dell’incontro è prevista una degustazione di spumanti delle aziende aderenti al Consorzio: brindisi per un 2016 intenso di soddisfazioni per il mondo del vino sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 3 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 4 settimane fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 7 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 8 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 9 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 9 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 12 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 13 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content