fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Facciamo un pacco alla camorra”, le associazioni del Sannio unite contro le mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bisogna cambiare la mentalità delle persone promuovendo la cultura della legalità”. Con queste parole il referente del Coordinamento provinciale di Libera Benevento, Michele Martino, sintetizza il vero scopo dell’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra”.

I prodotti dell’eccellenza del territorio ritornano ad essere il punto di partenza di un’attività sociale che punta a smuovere le coscienze verso la cittadinanza attiva. Al di là della lotta alle mafie, che avviene nelle aule di giustizia, la vera scommessa per il futuro è quella di riuscire cambiare un modo di agire che, troppo spesso, viene accettato o derubricato alla semplice furbizia, ma invece rappresenta il terreno fertile sul quale si innestano connivenza e favoritismo.

Un discorso che vale tanto per le regioni del Sud Italia, quanto per quelle del Nord dove si pensava che le mafie non sarebbero mai giunte. “A distanza di 25 anni dalla lettera di don Peppe Diana ‘Per amore del mio popolo’ – ha aggiunto l’esponente di Libera – ci rendiamo conto che quelle parole sono attualissime per certe zone d’Italia. Un dato che non deve essere sottovalutato e che indica che la nostra lotta non deve arrestarsi”.

Alla presentazione dell’iniziativa c’erano i rappresentanti di Libera, del nuovo sportello  Antiusura ed Antiracket “Il Nodo della Legalità”, gli scout, i membri di Campus e di Conversannio. Con loro anche il Comitato don Peppe Diana e alcuni imprenditori sanniti che hanno detto di no alle slot. Il ‘Pacco alla Camorra’ è tutto questo. L’unione di tante anime differenti che hanno scelto di divenire una forza promotrice di un cambiamento positivo per il territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content