fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuovo orario ferroviario, l’intervento dell’associazione pendolari Sannio-Terra di Lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal prossimo 11 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario che agli occhi di tutti ha suscitato non poche perplessità per come è stato strutturato.

Tutte le Associazioni e Comitati presenti sulla tratta Napoli-Roma si sono da subito attivati per mettere in risalto tutte le criticità che sarebbero scaturite dall’introduzione di tale orario ed, attraverso vari comunicati e gli incontri avuti con Trenitalia Campania e la Regione Campania, è stato richiesto il “congelamento” del nuovo orario, nell’attesa di trovare delle soluzioni condivise con tutti i soggetti coinvolti.

Al termine degli incontri sono state trovate, in accordo con Regione Campania e Trenitalia, alcune soluzioni, di seguito riportate,  che saranno applicate da Trenitalia ed inserite quanto prima all’interno dell’orario, che seppur non risolutive del problema, dovrebbero almeno in parte, mitigare i disagi in questa fase iniziale: inserimento di un ulteriore treno nella fascia oraria 5.00-6.00 a supporto del 2380 (ex 2416); inserimento di un treno da Roma per Napoli alle 20.56; inserimento di un treno in partenza da Sessa Aurunca per Roma alle 05.38; fermata a Falciano del treno 2380 (ex2416); monitoraggio costante da parte di Trenitalia già da lunedì 12 dicembre sull’andamento dei treni con personale dedicato di Trenitalia che sarà presente nelle stazioni di interscambio Aversa, Villa Literno, Minturno, Formia, Latina, per controllare sovraffollamento e coincidenze dei treni; fase sperimentale di 1 mese, a partire dall’11 dicembre, al termine del quale la Regione anche su nostra segnalazione, chiederà’ a Trenitalia di rivedere il nuovo orario apportando i necessari correttivi ed anche tornando su quello in vigore prima dell’11 dicembre;

Inoltre Trenitalia, attraverso la sua sala operativa, procederà con una delle seguenti azioni, in caso di necessità: ritardo del treno corrispondente in partenza; utilizzazione di un servizio sostitutivo su gomma; utilizzazione di treno a seguito (quando, con treni in tracce ravvicinate, i tempi tecnici di intervento risultano inferiori con questa soluzione rispetto alle altre); istituzione di servizi straordinari.

A tutto questo è stato richiesto anche di poter inserire altri treni: inserimento di un treno per Roma nella fascia oraria 06.50 – 13.50; inserimento di un treno da Roma nella fascia 10.56-14.56.
Cosa molto importante sarà la partecipazione diretta dei pendolari al monitoraggio in modo da poter segnalare tempestivamente tutte le problematiche che dovessero verificarsi ed inoltrare il tutto a Trenitalia ed alla Regione Campania per il successivo inserimento nel monitoraggio.

Allo scopo di rendere ancora più efficace tale monitoraggio è stato deciso in accordo con la Regione Campania, attraverso il Presidente della 4^ Commissione Trasporti Luca Cascone che ha dato la sua piena disponibilità alla risoluzione di tutte le problematiche che dovessero crearsi, di procedere ad un incontro a Napoli con tutte le Associazioni e Comitati presenti sulla tratta Napoli-Sessa Aurunca e Trenitalia, nella giornata di sabato 17 dicembre, in modo da verificare già nella prima settimana l’andamento del nuovo modello proposta da Trenitalia.
“Pertanto – conclude Antonio Di Fabrizio, presidente dell’associzione Pedndolari Sannio-Terra di lavoro – confidiamo nella collaborazione e sul senso di responsabilità’ di tutti i pendolari affinché non vengano a crearsi, in questa fase sperimentale, tutti quei disagi che renderebbero inutili tutti gli sforzi finora messi in campo da Regione, Trenitalia ed Associazioni in modo da far emergere civilmente tutte le problematiche che dovessero generarsi dall’introduzione di questo nuovo modello”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Una ferrovia sospesa tra promesse e realtà: la ‘Benevento-Cancello’ attende il suo ritorno

redazione 1 anno fa

Trenitalia: nel week end garantiti alcuni collegamenti sulla linea Benevento-Foggia interrotta per frana

redazione 1 anno fa

Benevento-Campobasso, la lettera: ‘Poche corse disponibili, Mastella intervenga per migliorare il servizio’

redazione 1 anno fa

Novanta minuti di ritardo per la ‘Freccia’ Benevento-Roma: caos e proteste dei pendolari, in stazione anche la Polizia

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 34 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content