fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“E adesso il futuro Sannio”: analisi e prospettive del dopo referendum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’esito del referendum e l’analisi del dato elettorale del 4 dicembre che sull’intero territorio sannita ha visto il SI attestarsi dieci punti in meno rispetto alla media nazionale impone una riflessione seria al fine di evitare un forte ridimensionamento dei democratici sul territorio. Il fatto che il Si in tutti i centri sanniti non sia andato oltre il 30 per cento richiede una presa di coscienza della necessità che senza rinnovamento e senza ricostruire il legame con il proprio popolo non si va da nessuna parte”. Così in una nota il coordinamento di “E adesso il futuro Sannio”.

“Non crediamo che in un partito democratico si sta o si può stare solo se si è ossequiosi alla linea, sarebbe più giusto ritenere che in un partito bisognerebbe dare spazio alle idee e ai progetti nell’interesse del territorio, non chiudersi nella mera gestione e, se necessario, da vera classe dirigente, assumersi delle responsabilità – prosegue la nota -. Ritenere, come qualche esponente del Pd beneventano, che la debacle sia dipesa dall’ostilità verso Matteo Renzi il quale si è assunto anche responsabilità non sue, è un dato falso. Il processo di rinnovamento avviato dal segretario nazionale, mai avvenuto nei territori del sud, non va fermato, anzi va rilanciato e sostenuto. L’auspicio è che si apra a questo punto, anche in vista dei prossimi appuntamenti congressual-elettorali, un confronto in cui a prevalere sarà la politica, la base, il futuro e non l’odio per chi la pensa diversamente perchè, citando Renzi, fare politica contro qualcuno è facile ma fare politica per qualcosa è più bello.

Il Partito Democratico sannita non può essere il partito di pochi ma deve tornare ad essere il partito dei veri iscritti, della gente, dei circoli, dei delusi, di tutti gli amministratori, dei professionisti, delle persone libere e dei militanti aprendosi ad una classe dirigente nuova nei volti e nei modi – aggiunge il coordinamento -. Occorre ricostruire recuperando tanti centri importanti ove non vi è un circolo e non disperdendo il patrimonio acquisito in una situazione come quella attuale in cui numerosi professionisti, iscritti, segretari di circolo sono pronti a dimettersi seguendo l’esempio di Renzi, alcuni hanno cessato il loro impegno, alcuni lo hanno annunciato non condividendo una certa autoreferenzialità e il distacco dai territori coinvolti solo in tempi congressuali o elettorali. In molti paesi le esperienze dem nate stanno venendo meno.

La priorità di ripartire dalla base in questa campagna referendaria ha portato alla nascita dei quindici comitati “E adesso il futuro” – conclude la nota -. La rete che si colloca nell’area “renziana pura” si è diffusa in tutta la provincia, è stata una bellissima pagina di impegno e di democrazia ed è pronta ad aprirsi al dialogo con tutte le componenti renziane del Pd Sannita che condividono l’idea alla base di questo progetto al quale in molti si stanno avvicinando. Un ringraziamento va alle persone che hanno sostenuto l’iniziativa, a quelle che hanno costituito i comitati della rete E adesso il futuro Sannio: E adesso il futuro Benevento, E adesso il futuro Valle Telesina e del Titerno, E adesso il futuro Telese Terme, E adesso il futuro Faicchio, E adesso il futuro San Lorenzello, Giovani per il Si, Medici per il si , E adesso il futuro Donne Sannio per il SI, E adesso il futuro Si Benevento, E adesso il futuro Amorosi, E adesso il futuro S. Salvatore T., E adesso il futuro Guardia S., E adesso il futuro Solopaca e valle vitulanese, E adesso il futuro Sannio per cambiare. Inoltre un grazie agli amministratori e ai dirigenti di circolo che ci sono vicini, ai cittadini che ci seguono, ai delusi e agli iscritti che a questo punto ritengono non più rinviabile un processo riformatore vero e serio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, il PD accusa Mastella: “Uso improprio della macchina comunale”

Marco Staglianò 2 mesi fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 mesi fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 2 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 2 ore fa

Arpaise, al via la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 16 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content